Salve,
secondo voi è possibile interrogare il WMS dell’agenzia delle entrate dando in input foglio e particella ed avere in output il poligono o le coordinate? Il mio obiettivo e quello di integrare questa funzionalità in qgis
no, perché il WMS è a tutti gli effetti una immagine.
si può utilizzare una soluzione, perfettamente legittima, per estrarre le caratteristiche catastali a partire da una coppia di coordinate [1] , proposto da @aborruso e altre procedure messe a punto da Totò Fiandaca nel suo blog. [2[, [3], [4]
s.
[1] Le mappe catastali dell’Agenzia delle Entrate diventano finalmente utilizzabili | by Andrea Borruso | tantotanto | Medium
[2] WMS CATASTO ADE: ESTRARRE I DATI CON IL FIELD CALC DI QGIS | pigrecoinfinito
[3] WMS CATASTO ADE: vettorializzare le particelle | pigrecoinfinito
[4] QGIS e la ricerca di particelle catastali | pigrecoinfinito
Si, è possibile farlo, ne hai un esempio sul Geoportale Nazionale, noi l’abbiamo fatto per un cliente, seppur con qualche limitazione, per le particelle del catasto terreni; per il catasto fabbricati, solo usando la corrispondente particella al catasto terreni (dato presente in visura xml fabbricato).