Buongiorno, anch’io come Claudia mi occupo tra le altre cose del rilascio della CIE e ho avuto lo stesso problema con Poste italiane. Ho aperto una segnalazione tramite i loro canali inviando la Circolare. del Ministero dell’interno. Ieri ho ricevuto la risposta ufficiale che incollo qui sotto. Vorrei approfondire la questione attraverso il Ministero.
Risposta di Poste Italiane:
Gentile Cliente
rispondiamo alla sua segnalazione relativa ad una gestione non soddisfacente ricevuta da parte del nostro personale presso gli uffici della filiale di Padova.
Preme evidenziare che l’attività degli operatori, è regolata da disposizioni che fanno riferimento a precise norme e a regolamenti che disciplinano lo svolgimento dei servizi offerti.
Agli operatori dello sportello è richiesto di attenersi alla conformità delle procedure.
Le ricordiamo che la ricevuta rilasciata per la carta d’identità elettronica viene considerata come documento di riconoscimento per le operazioni occasionali o per operazioni a valere su rapporti continuativi.
Non è valida per l’apertura di nuovi rapporti continuativi.
Qualora lo ritenesse necessario, il Responsabile del suddetto ufficio postale è disponibile per qualsiasi chiarimento utile a ristabilire con Lei un sereno rapporto basato sulla fiducia, come è nelle prerogative e nei desideri della nostra Azienda.
La ringraziamo per la sua segnalazione che costituisce un valido strumento per il miglioramento dei nostri servizi.
Assistenza Clienti Retail
Sono MOLTO perplessa. Buon lavoro a tutti