Help!!!
Abbiamo da fare una fattura elettronica che prevede una ritenuta di garanzia (ex. DLGS 50/2016 art. 30 comma 5-bis).
Come caspita si inserisce? XD
Help!!!
Abbiamo da fare una fattura elettronica che prevede una ritenuta di garanzia (ex. DLGS 50/2016 art. 30 comma 5-bis).
Come caspita si inserisce? XD
Per eventuale “documentazione” futura: alla fine abbiamo inserito un’ulteriore linea in fattura con descrizione: “Ritenuta dello 0,5% ai sensi dell’art. 30 comma 5-bis dlgs 50/2016” e importo negativo.
Nell’ultima fattura del progetto, verrà messa un’ulteriore linea con descrizione “Recupero ritenuta dello 0,5% ai sensi dell’art. 30 comma 5-bis dlgs 50/2016” e importo pari alla somma delle ritenute fatte nel corso del progetto.
Salve,
la Ritenuta dello 0,5% ai sensi dell’art. 30 comma 5-bis dlgs 50/2016 non si fattura nei SAL.
C’è prassi e giurisprudenza in merito. La fattura è alla fine del lavoro ed a fine anno (se progetto non concluso) sono rimanenze in bilancio
Ciao
Nella nostra amministrazione applichiamo la ritenuta a garanzia su ogni pagamento in acconto (compresi i SAL) che restituiamo all’atto del Saldo ai sensi di quanto stabilito dall’art. 30 comma 5-bis del dlgs 50/2016 " In ogni caso sull’importo netto progressivo delle prestazioni è operata una ritenuta dello 0,50 per cento; le ritenute possono essere svincolate soltanto in sede di liquidazione finale, dopo l’approvazione da parte della stazione appaltante del certificato di collaudo o di verifica di conformità , previo rilascio del documento unico di regolarità contributiva."
Buonasera, mi riaggancio a questa discussione anche se molto vecchia.
L’ulteriore riga in fattura, in negativo per l’importo della ritenuta, è solamente una riga descrittiva?
in tal caso, non compare quindi nel file xml nel tag “datiritenuta” ? ma detrae solo l’importo del pagamento? La fattura risulterà per un totale di 100 ma 99,50 da pagare senza nessuna giustificazione in fattura?