Nessun problema il lettore è proprio quello se hai Windows 10 scarica i driver a parte e non quelli standard li trovi sul sito Reiner e se hai problemi ad installarli dimmelo che ti spiego come fare, ciao
Io l’ho usato e va, non ho capito se a te va o no.
Va benissimo c’è solo un problema nell’installazIone dei driver su Windows 10 se la directory temp non è in C: allora bisogna usare un trucchetto per installarli
Arrivata, scaricato driver e finalmente abbinata la mia CIE. Adesso dv solo capire cm firmare documenti
Io posseggo un Reiner SCT Cyberjack. Installato correttamente con i driver scaricati dalla casa madre. Oltre a questo ho installato il middleware. Dopo aver configurato tutto ho testato la corretta installazione del sistema collegandomi alla Regione Toscana i quali sistemi mi riconoscono senza problemi dopo l’inserimento del PIN.
A questi punti provo a collegarmi al servizio di cui ho bisogno e vengo girato verso l’indirizzo
https://idserver.servizicie.interno.gov.it/idp/x509-prompt.jsp?conversation=e1s1
Qui il sistema mi butta fuori dicendomi che c’e’ stato qualche problema …
Provo anche a cambiare la fonte verso cui cerco di entrare e provo con l’inps… stesso problema … Eppure mi pareva di esser riuscito ad entrare senza problemi qualche mese fa.
Qualche idea ?
Buongiorno petrigno,
ho letto l’argomento e mi interessa, anche io ho provato a scaricare i driver per windows 10 ma non riesco ad installarli.
Potrebbe gentilmente svelarmi il trucco?
Pena continua con l’ACR122U e mi pare di capire che altri abbiano gli stessi problemi e che non ci siano soluzioni salvo procedere con il reso
fatto tutte le prove possibili:
-
due PC con reti internet di due diversi gestori con windows 10 e Build sia la precedente che l’ultima disponibile
-
Testate due carte identità CIE 3.0
-
Provati i due driver forniti dal venditore (Driver 4280 e Driver 1.1.6.2), quello del sito ACS (Driver 4280) ed anche il solo Windows.
-
Installati software Middleware CIE
a) CIE-Middleware_1.3.1.0.exe
b) CIE-Middleware_1.3.3.0.exe
c) CIE-Middleware_1.3.3.1, exe
Prove effettuate:
A) Con la versione Build 19041.804
Attivo CIE > poso carta sul lettore, il led diventa verde > bippa; do il PIN continua a bippare e si ricevono messaggi che non la riconosce o non riesce a collegarsi.
B) Con la versione Build 19041.867 sui due PC; con tutte le combinazioni di driver e di CIE- Middleware ha sempre il medesimo comportamento:
Attivo CIE > poso carta sul lettore, il led diventa verde, digito le 8 cifre del PIN nella schermata CIE. completato l’inserimento del PIN fa i seguenti passi:
a) Lettura dati dalla CIE
b) Autenticazione
c) Lettura certificato.
Dopo un po’ si ferma ed al posto del messaggio di CIE abilitata, compare “errore inaspettato durante la comunicazione con la smart card” videata che segue.
Mi ha stupito il comportamento diverso del Middleware CIE con la versione di windows di ~2 mesi fa. Il comportamento è quello dichiarato in apertura del fol e confermato da diversi utenti
Questo problema sparisce con la Build 19041.867.
Ho letto del lettore cyberJack® RFID basis che mi pare di capire sia la soluzione all’uso della CIE 3.0. Non l’ho ancora comperato ma per curiosità, ho visitato il sito Reinart https://shop.reiner-sct.com/chipkartenleser-fuer-die-sicherheitsklasse-3/cyberjack-rfid-basis e scaricato il PDF con le indicazioni per l’installazione.
Leggo che con W10 prevede prima l’installazione del driver, quindi il sw di modifica del firmware ed infine la disinstallazione del driver che dopo la modifica del firmware non serve più. Con altri SO Plug & Play nessun driver, ma subito il Middleware CIE.
Macchinoso, ma fattibile però non potevano procedere direttamente alla modifica del firmware e renderlo Plug & Play per tutti i sistemi Windows anche perché mi pare che i precedenti siano un po’ superati.
Interessante conoscere esperienze sul prodotto
Allora tempo fa, per aiutare un amico con windows 10, ho cercato di informarmi riguardo alla questione dei driver, leggendo il forum tedesco di supporto, con l’aiuto di Google Translate visto che non conosco il tedesco.
Se ho capito bene esistono due versioni del cyberJack® RFID basis o forse è meglio dire esistevano.
Quello non il firmware “vecchio” che se ho capito bene leggendo il forum, non è più in commercio ha bisogno dei driver per windows, ma al solo scopo di aggiornare il firmware, e non ha nessuna scritta in basso a destra.
Quello nuovo che è quello che è in vendita da Amazon, ed ho comprato anche io, ha il firmware nuovo, non ha bisogno di driver ne su Mac ne su Windows e sul retro in basso a destra subito sopra la targhetta bianca con il numero di serie ed il codice a barre, c’è scritto
Plug & Play Version
for all OS
In alternativa c’è il miniLector CIE o il miniLector CIE Plus che legge anca la tessera sanitaria e la CNS il miniLector CIE c’è sia su Amazon che sul sito del produttore, sul sito del produttore sembra costare di meno.
Personalmente uso il cyberJack con OS X, e fino ad adesso non mi ha mai dato problemi.
Ringrazio RiccardoS per la risposta quanto mai esauriente.
Prima devo risolvere il problema dell’ ACR122. Il venditore mi ha contattato per farmi una proposta, dovrebbe scrivermi lunedì. Se risolvono loro in qualche modo ok altrimenti rendo e passo al cyberJack® RFID basis.
La procedura del triplo passo: driver, poi modifica firmware, quindi via il driver, l’avevo letta nel sito Reiner, ma mi fa piacere che abbiano fatto un passo avanti con la nuova versione Plug & Play.
Adesso vendono Kartenlesegeräte ; Reiner SCT ; 2718500-100 ; 4011170080989 che è il cyberJack® RFID basis.
Non danno molte informazioni forse perché in concorrenza con un altro prodotto Reiner (CyberjackRFID) più caro, ma di cui dicono tutte le caratteristiche compresa la compatibilità CIE e Plug & Play.
Il Reiner SCT ; 2718500-100 ; 4011170080989 è quello che vendono adesso su Amazon.
Io penso di avere il modello precedente che comunque è Plug & Play e si chiamo lo stesso cyberJack® RFID basis.
Avranno “aggiornato” lo stesso modello
Anche io uso cyberjack e funziona bene.
Ieri mi è arrivato il lettore cyberJack® RFID basis, ho caricato il sw CIE Middleware, ho collegato il lettore ad una porta USB di un PC con Windows Pro 64 bit, posata la CIE dato il PIN completo a 8 cifre e subito ha funzionato registrando la CIE. Il led verde blinka durante l’operazione. Ripetuto l’operazione per una seconda CIE. Perfetto anche per questa 2a registrazione. Si possono poi vedere le informazioni principali delle due carte e chiede se se ne vogliono attivare altre.
Dopo le esperienze naufragate con 2 ACR112U, che magari ad altri vanno perfettamente, finalmente tutto ok senza problemi.
Il cyberJack® RFID basis che è arrivato è Plug&Play quindi non serve caricare driver, come già detto da RiccardoS.
Una domanda :i dati delle CIE dove vengono memorizzati ?
Il problema che mi sono posto e dovendo accedere alla PA anche da un altro PC, necessita fare una nuova registrazione ? Oppure i dati sono memorizzati nel lettore e spostandolo ho le registrazioni già fatte ?
Con OS X su Mac, i dati sono registrati sul Mac, quindi se sposti il lettore devi rifare anche la registrazione, provato varie volte tra tre Mac diversi ed usando lo stesso lettore, su Windows almeno per la mia esperienza è la stessa cosa, ma ho provato solo una volta tra fisso e portatile.
Il lettore non memorizza nulla.
Grazie per le risposte.
Quindi registra i dati sul PC legandoli al sw CIE. e se devi usare altro PC ripeti l’operazione di registrazione. Non mi pare un grande problema. L’importante e che tenga traccia solo localmente. A quel punto dove ti sposti va sempre bene: rifai la registrazione e tutto ok.
Il lettore è così piccolo che non c’è nessun problema a portarlo con se.
Unico neo, ma beipassabile, un cavetto leggeremente più lungo :). Con un desk top normalmente si deve usare un cavo di prolunga
secondo me se hai bisogno di spostarti è più comoda l’app per lo smartphone.
Reiner ottimo fatto subito la registrazione di due carte appena ricevuto.
Oggi avevo un po’ di tempo ed ho provato connessione all’AGE.
Così funziona l’accesso:
cavo lettore su USB > poso carta > lancio CIE Middleware > arrivo nella posizione dove si leggono le carte e seleziono quella posizionata.
Uso Chrome che non richiede impostazioni particolari (Firefox si):
vado a indirizzo sito, nel mio caso ho provato AGE > seleziono entro con CIE > Prosegui con computer > presenta dati carta > pin ultime 4 cifre > OK > Prosegui computer > presenta dati letti da carta > autorizza invio dati
a questo punto si entra.
In alcune prove quando dovrebbe presentare i dati della carta dice: riconosciuto lettore Reiner, smart card non riconosciuta, do comunque avanti e prosegue
presentando dati carta e arrivando regolarmente alla fine del processo.
Passando ad altra carta, necessita chiudere e riaprire CIE Middleware altrimenti a me non funzionava.
Forse il sw di gestione della CIE deve essere tarato meglio, ma in linea di massima funziona