Salve a tutti. Sono nuovo del forum. Spiego brevemente la mia situazione.
In data 05/03/2025 ho acquistato un immobile che verrà adibito ad abitazione principale, trasferimento di residenza annesso. In data 24/04/2025 ho presenta tramite portale ANPR la richiesta di variazione di residenza indicando, tra l’altro, la fascia di reperibilità 18-20. Ho allegato tutti i miei documenti di riconoscimento, il certificato di proprietà dell’auto e l’atto notarile di compravendita. In data 28/04/2025 la richiesta mi è stata accolta con riserva. In data 06/06/2025 mi arriva una notifica tramite PEC proveniente dal portale ANPR. Sul portale mi viene indicato che la richiesta di variazione residenza è stata sospesa (accertamento negativo). Contatto l’ufficio anagrafe del comune di nuova richiesta di residenza per lumi al riguardo. Mi è stato comunicato che un giorno i Vigili Urbani sono venuti per l’accertamento alle ore 18:20. Purtoppo, per cause di forze maggiori, non ero presente in casa in tale giorno. Un altro giorno sono venuti alle ore 17:25 circa senza trovarmi in casa. L’impiegato mi ha riferito che verrano effettuati ulteriori accertamenti nei prossimi 10 giorni (non so se sia vero o meno tale affermazione). Ho indicato un’ulteriore fascia orari di reperibilità sia tramite mail al comune interessato che tramite portale ANPR. Secondo la vostra opinione, la Polizia Municipale può effettuare un ulteriore/i accertamenti in tal senso? Dovrò presentare delle controdeduzioni in caso di lettera di diniego? Se fosse possibile, potrei presentare eventuale ricorso con risvolti positivi al riguardo? In attesa di vostra risposta, porgo un cordiale saluto a tutta la community.