Specifiche più recenti e validatore

Buongiorno a tutti,
ho alcune domande sulla fatturazione elettronica:

  1. quali sono le specifiche del formato XML più recente?
  2. solitamente un file XML in un formato “vecchio” continua ad essere accettato o va aggiornato periodicamente alla versione più recente?
  3. cercando tramite google ho notato che esistono diversi validatori (alcuni free, altri meno) del file XML. Esiste un validatore certificato agenzia delle entrate? O comunque avete mai usato qualche validatore free che vi sentireste di consigliare?

Ciao e grazie
Andrea Campanella

Le specifiche del formato le trovi qui:


e qui:
https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/web/guest/fatturazione-elettronica-e-dati-fatture-transfrontaliere-new

Le prime sono relative alle fatture verso la PA, le seconde alle fatture B2B e B2C. Purtroppo le specifiche non sono mai state unificate in un unico documento perché sono allegati a due leggi diverse. Stesso discorso vale per la documentazione del sistema di interscambio.

In entrambi i casi vedrai che ci sono specifiche valide fino al 31/12/2020 e specifiche valide dal 1/10/2020. Quelle attualmente in vigore sono le prime. Tra ottobre e dicembre saranno valide entrambe, e dal 2021 in poi saranno valide solo quelle nuove.

Quanto scritto riguardo ai periodi di validità si applica al sistema di interscambio, che dal primo gennaio smetterà di accettare il formato vecchio. Quindi da quella data in poi i software che generano fatture elettroniche dovranno usare esclusivamente il nuovo formato.

Per quanto riguarda i validatori, quello ufficiale lo trovi all’interno del portale F&C, ma devi avere le credenziali per poter accedere (una volta era disponibile sul sito fatturapa.gov.it senza login, ma l’hanno tolto).