Grazie Luca, in realtà quello è sull’utilizzo dello SPID, in realtà, per completezza vanno mappati i dati di utilizzo con quelli di erogazione quindi coinvolgere Identity Provider da una parte e Service Provider (PA) e, come sai, su questo stiamo lavorando.
Detto ciò il confronto SPID/CNS ha un valore statistico non rilevante dal momento che la CNS in Regione Toscana viene utilizzata ed è uno strumento che c’è da prima, in realtà in ottica “mobile” SPID avrà una spinta in avanti… ovviamente devono essere costruiti servizi e pensati per lavorarci in mobilità. Comunque come sempre Regione Toscana sempre al top
Umberto Rosini
Agenzia per l’Italia Digitale