Per la prima volta mi trovo a dover fare una registrazione di fattura acquisto con Reverse Charge interno PD 16, natura N6.
Ho ricevuto la fattura senza IVA del cliente tramite SDI.
Dovrei fare la autofattura per “integrazione della fattura” tramite procedura della Agenzia Entrate che ho regolarmente creato ( non ancora inviata).
Da quanto ho capito dopo averla inviata mi sarà recapitata dalla ag. Entrate come una normale fattura ( pur essendo denominata integrazione.).
Ora io chiedo : contabilmente cosa devo fare ?
Registro la fattura ricevuta dal mio fornitore aggiungendo l’IVA o devo registrare il documento che mi ha inviato lo SDI ( per capirci l’integrazione che ho generato) ?
per chiudere contabilmente la partita “IVA debito -Iva credito” devo generare un’altra autofattura o utilizzo l’integrazione che avevo precedentemente generato ed inviato a SDI?
Buongiorno Alessandro, premetto che l’integrazione del cd “reverse interno” non è obbligatoria. Della fattura TD16 che torna indietro non occorre fare nulla di particolare. A livello contabile effettua le registrazioni utilizzando la fattura originaria ricevuta dal fornitore: 1. registra la fattura di acquisto rilevando l’iva a credito; 2. registra l’integrazione rilevando l’IVA a debito.
Grazie per la tua risposta. Sono a conoscenza della non obbligatoritetà. Vorrei solo imparare la procedura per un prossimo futuro.
Mi rimane un dubbio : 2. registra l’integrazione rilevando l’IVA a debito.
Come ??
Per avere IVA a debito Dovrei registrare l’integrazione come se fosse una vendita che io faccio a me stesso (tipo autofattura)?
L’integrazione riporta come Cedente il fornitore e Cessionario il compratore ( come la fattura di vendita che ho rcevuto), come posso registrare l’integrazione generando IVA a Debito? Se sono compratore lVa è un credito.
Mi sfugge qualche cosa…
Grazie per illuminarmi.
GRAZIE.
Queste sono le registrazioni che ritenevo fossero da fare con la procedura standard, tradizionale. ho pertanto provveduto ad agire in questo modo.
Ma, per il futuro ed anche per curiosità personale vorrei capire come fare le registrazioni in caso di invio allo sdi della “integrazione fattura”.
So bene che gli attuali software di contabilità implementano questa opzione ma quello che ho in uso, essendo vecchio, non la ha e devo agire seguendo l’invio tramire Agenzie delle Entate.
Grazie ancora per il consiglio.
non conosco il funzionamento del suo software di contabilità e fatturazione ma in ogni modo se effettua le registrazioni conesuggerito non occorre fare altro, sia che trasmetta a SDI sia che non lo faccia.
ricordo che la data di integrazione nel file fattura TD16 dovrebbe corrispondere alla data di registrazione contabile.
per evitare eventuali problemi di progressivi iva e data emissione consiglio di datare, pedire e registrazione con data di fine mese ricezione fattura di acquisto.
cordialità