Urban Auto Labs avvia le prime sperimentazioni sulla linea urbana milanese 90/91

Urban Auto Labs, il laboratorio di innovazione sulla mobilità urbana, ha avviato le prime sperimentazioni di guida autonoma e assistita sulla tratta della linea 90/91 a Milano. L’obiettivo è testare soluzioni avanzate coinvolgendo stakeholder e cittadini per rendere il trasporto pubblico più efficiente, sicuro e sostenibile.

La plenaria del laboratorio, ospitata nell’Aula Magna del Politecnico di Milano, ha rappresentato un momento centrale di confronto sul percorso del progetto. Con il contributo di costruttori, provider di servizi, enti di ricerca e università, si stanno monitorando traffico e occupazione dei mezzi pubblici per ottimizzare la rete di trasporti urbani.

Un focus particolare è stato dedicato alla sicurezza di pedoni, ciclisti e persone fragili. Grazie a tecnologie smart e sistemi intelligenti, sarà possibile prevenire situazioni di rischio e progettare soluzioni più sicure per tutti.

I dati raccolti confluiranno in EDU – Ecosistema Digitale Urbano, una piattaforma digitale pensata per valorizzare le infrastrutture e guidare la transizione verso una mobilità integrata e resiliente.

Il capoluogo lombardo si conferma impegnato nella sfida per una mobilità sostenibile, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030: ridurre la dipendenza dall’auto privata, promuovere il trasporto pubblico e migliorare la qualità della vita urbana.

2 Mi Piace