Verifica validità Fatture elettroniche nell'ambito di Bandi pubblici

Qualcuno sa dirmi come sia possibile per una amministrazione pubblica come una Regione, verificare l’effettiva validità di una fattura elettroniche che un soggetto allega per ricevere un contributo pubblico nell’ambito di una Bando o altra iniziativa simile? Mi sembra un aspetto centrale per evitare possibili frodi o comunque essenziale per svolgere una istruttoria che abbia un senso. Altro aspetto correlato e verificare la validità di un pagamento bancario (sempre nell’ambito di un bando pubblico). Grazie

Per verificare la validità delle fatture elettroniche, le amministrazioni pubbliche possono utilizzare il Sistema di Interscambio (SdI) gestito dall’Agenzia delle Entrate. Questo sistema consente di controllare che la fattura sia stata trasmessa correttamente, accettata dal SdI e che contenga i dati obbligatori come la partita IVA del fornitore e del destinatario. Inoltre, è possibile verificare se la fattura è presente nel SdI, garantendo che il documento sia autentico. Per quanto riguarda il pagamento bancario, le amministrazioni possono richiedere una copia del bonifico con il Codice Riferimento Operazione (CRO) o il Transaction Reference Number (TRN) per confermare che il pagamento sia stato effettuato. Inoltre, potrebbero essere in grado di verificare il pagamento tramite la banca del beneficiario, grazie a specifici accordi o richieste formali. In molti casi, le amministrazioni pubbliche richiedono l’uso di piattaforme online dove caricare i documenti, permettendo anche un controllo automatico sulla conformità delle informazioni.

Grazie della risposta. Ma quello che intendo io non è la verifica di una fattura che un EEPP riceve direttamente, ma è quella di verificare la validità di una fattura che una soggetto terzo emetto nei confronti di una atro soggetto terzo. Poi tale fattura è accluso nella documentazione di una bando per ricevere una contributo pubblico. In sostanza l’Agenzia delle Entrate mette a disposizione di una tale SERVIZIO per le amministrazioni pubblici?