Versamento F24 con PagoPa

Leggo nelle faq su docs.italia.it

A30: L’F24 è uno dei metodi di pagamento di pagoPA?

No. Al momento, pagoPA non gestisce lo strumento di pagamento dell’F24 che resta obbligatorio per le PA in fase di incasso solo ed esclusivamente se sussiste una normativa che obbliga all’uso esclusivo dell’F24 per gli incassi di quello specifico servizio e che come previsto al paragrafo 5 delle Linee Guida, rappresenta uno strumento di pagamento fuori da pagoPA utilizzabile sino alla sua prossima integrazione con il sistema.

Qualcuno sa a che punto è questa integrazione?

1 Mi Piace

L’integrazione con AdE e RGS per l’integrazione di pagoPA con l’F24 è in corso

1 Mi Piace

Chiedo un chiarimento a chi ne sa di più.
L’integrazione dell’F24 in pagoPA è un’operazione che riguarda solo la parte di pagamento da cittadino a Agenzia delle Entrate o richiede anche degli adeguamenti da parte della p.a. locali?

Mi spiego meglio: senza dubbio si tratta di mettere in contatto tramite pagoPA i cittadini debitori, l’Agenzia delle entrate e i psp. A cascata ci saranno altri adeguamenti, sicuramenti interni ai sistemi dell’Agenzia delle entrate (e, mi par di capire, di altre amministrazioni centrali).

Per la p.a. locale, invece, cambierà qualcosa rispetto all’attuale metodo di rendicontazione/riversamento dei pagamenti da parte dell’Agenzia?

@Giuseppe_Virgone è possibile sapere entro quando sarà operativa l’integrazione dell’F24 con PAGO PA?
Entro la fine del 2019?

Buongiorno,
sarebbe interessante anche capire che tipo di integrazione è prevista per l’F24 in pagoPA. Mi spiego meglio: si potranno pagare solo modelli di tipo predeterminato oppure parliamo del pagamento di qualsiasi tipo di modello oggi disponibile (Accise, Elide, ordinario, ecc.).

Riguardo F24, ci sono novità ?

1 Mi Piace

ci sono previsioni ??

Buongiorno,
ci sono novità riguardo l’F24?

1 Mi Piace