Buonasera a tutti,
per farla breve anch’io ho avuto questo problema!
Uso ACR122U-A9 (comprato in Cina … ) Windows 11 22h2 x64
Leggendo i vari argomenti specifici sui siti si parla molto di incompatibilità hardware e/o firmware. (per nulla vero !!!)
Tutto dipende dalla data di rilascio della CIE. (perché negli anni sicuramente avranno cambiato fornitore e/o chip)
Per carte emesse fino al 2020 usate - CIE-Middleware-1.3.3.1 (non andate oltre)
Per carte nuove usate ultima versione CIE-Middleware-1.4.3.1, in caso di errore andate a scalare con la versione!!!
io ho risolto cosi, senza cambiare hardware!!! Devono solo aggiornare il Software…
saluti
Buonasera @Asterix4you,
abbiamo in corso una fix alla 1.4.3.1, relativa al mancato riconoscimento di due modelli di chip RF degli anni passati, non correttamente ricevuti. Il problema è stato identificato e siamo in collaudo, contiamo di rilasciare la nuova build a giorni.
In merito al lettore in questione, purtroppo non può essere fatto nulla, alcuni dei modelli di ACR122u montano un firmware non del tutto compatibile con la CIE, come anche spiegato in altri thread.
Saluti.
“Il problema è stato identificato e siamo in collaudo”
Salve,
cortesemente, si riesce ad avere uno stimato sui tempi di fine collaudo della fix?
Buongiorno @IPZS-CIE IPZS-CIE,
quale sarebbe la build che dovrebbe risolvere il problema di riconoscimento di due modelli di chip RF degli anni passati?
Grazie.
@Asterix4you Purtroppo a me non funziona nè con il CIE-Middleware_1.3.3.1 e nè con la 1.4.3.1 e successive fino alla 1.4.3.5 compresa: ho sempre errore “Errore inaspettato durante la connessione con la smart mard”. Quindi non riesco ad abbinarla.
In realtà mi ritrovo con il medesimo lettore che veniva letto in Windows 8.1 perfettamente e dopo aver malauguratamente toccato il Middleware / driver adesso non funziona più nulla, nonostante abbia disinstallato e reinstallato entrambi.
Quindi il firmware non è il problema: si tratta di un problema software.
Buongiorno a tutti.
Io ho un lettore Trust CETO 24736, Windows 11 Home 23H2 x64, una CIE emessa ad Aprile 2018.
Ho provato il suggerimento di usare la 1.3.3.1 rispetto alla attuale 1.4.3.9, ma il problema resta uguale.
Con una CIE emessa nel giugno 2024 il problema non appare con entrambe le versioni del software.
@IPZS-CIE che posso fare?
Salve @ilNebbioso,
potrebbe essersi guastato il chip. Può provare ad usare la CIE con uno smartphone dotato di lettore NFC, dopo aver installato l’app CIE ID?
Se anche in quel caso la carta non viene letta, può richiederne la sostituzione al Comune pagando solo i diritti di segreteria.
Ci faccia sapere.
Saluti.
@IPZS-CIE grazie per la risposta!
Ho appena provato sul mio Samsung S21+ a eliminare/riaggiungere la CIE sullo smartphone previo aggiornamento della App.
Ha funzionato senza problemi!
Salve,
ok bene. Installi allora l’ultima versione del Software CIE, vada nella sezione Impostazioni->log e imposti tutti i log a DEFAULT, salvando le impostazioni. Faccia quindi una prova di abbinamento della carta. Prenda i file di log mediante apposito pulsante nella sezione Inpostazioni dell’applicazione CIE ID e li invii a cie.cittadini@interno.it spiegando il problema.
Cercheremo di condurre una diagnosi.
Se ha problemi nello svolgere queste operazioni, ci contatti al numero 0642985699 per ricevere assistenza.
Grazie.
@IPZS-CIE mail inviata!
Buongiorno, riesumo questo post per fornire aiuto a chi cerca come soluzione al problema causato da questi lettori ACR122U. Prima di tutto: PROBLEMA RISOLTO ma non su Windows.
Cercherò di essere breve. Comprai questo lettore nel 2021 su Amazon. Installato su pc con windows 10 funzionò per parecchi mesi. Fino a quando smise improvvisamente e con grande stupore di funzionare emettendo fastidiosi bip o messaggi di errore del tipo carta non presente. Ho tentato di tutto seguendo richieste di aiuto sui forum di tecnologia più svariati senza successo e desistendo. Fino a circa 20 giorni fa quando aprendo un cassetto ho ritrovato questo lettore. E mi sono rimesso a fare dei tentativi e cercando aggiornamenti sulla vicenda. Facendo queste prove ho scoperto l’arcano di questo malfunzionamento: i driver non aggiornati che risalgono al 2018 che hanno smesso “silentemente” di fare il loro lavoro nelle nuove versioni di Windows 10 dal 2022 (vado a mente). Ho cercato quindi aggirare il problema provando una macchina virtuale di Windows 7 su Virtualbox e magia il lettore ha funzionato. Non soddisfatto, però, perchè Windows 7 è un sistema obsoleto e non più supportato da Microsoft ho guardato al mondo linux. E anche qui non sono rose e fiori perchè più o meno siamo allo stesso problema. Con una differenza sostanziale però: il driver compreso nel kernel non funziona ma ricercando su internet ho trovato un utente su github che ha postato la procedura completa per installare da zero il driver e blacklistare (tradotto disattivare) quelli non funzionanti. Procedura funzionante di sicuro su Ubuntu, Debian (consigliate) e derivate che con un po di ricerca e conoscenza ho utilizzato anche su Manjaro che è una derivata di Arch. Il risultato è che il lettore ora funziona allegramente in una macchina virtuale Manjaro ma che quando avrò tempo installerò su un pc reale dedicato a questo tipo di accessi per l’utilizzo dei servizi della pubblica amministrazione (e non solo). Il problema di Windows è che il driver è vecchio e funzionava sulle prime versioni di Windows 10 e il prodotto sul sito del produttore è indicato come end-of-life. Con la curiosa pubblicazione, però, di driver aggiornati per linux nel 2024. Senza voler offendere nessuno, debbo constatare che la favoletta del firmware “non del tutto compatibile” lascia il tempo che trova. La faccio breve: chi vuole provare e ha un minimo di competenza per provare a installare il lettore sotto linux lascio il link per la compilazione del driver e delle impostazioni da eseguire. Tutto questo sbattimento per un motivo: comprare un altro modello di lettore potrebbe essere non risolutivo vista la mole di segnalazioni sui forum e soprattutto perchè in maniera breve e diretta ora si può usare uno smartphone dotato di nfc (con un po di pazienza se si devono fare molti accessi giornalieri con carte cie diverse). Metto il link dei driver per linux e buona fortuna a tutti. Installing USB Advanced Card Systems, Ltd ACR122U NFC Reader / Writer (Debian, Mint, Ubuntu) · GitHub. Questo mio post vuol essere un messaggio in una bottiglia per chi cerca soluzioni. Buona fortuna.