Addebito ma pagamento non risulta

Buongiorno, vorrei esporre un problema sul pagamento di una tassa universitaria. Il 22/09 ho pagato la tassa tramite il servizio PagoPA, mi è stata inviata una mail da parte di Postepay che attestava l’avvenuto pagamento e l’importo è stato sottratto, ma dalla mail di Pago PA e sul sito dell’università il pagamento non risulta effettuato. Ho contattato l’assistenza di Postepay che mi ha comunicato che il pagamento è stato effettuato, mentre l’assistenza clienti dell’università e di pago PA afferma che il pagamento non è stato effettuato. Qualcuno sa come devo comportarmi in questi casi? Perché non trovo una soluzione.

È opportuno interfacciarsi con Serve aiuto? – pagoPA munito del codice IUV/avviso PagoPa, del codice fiscale dell’Ente creditore e della data/ora di asserito pagamento, in modo da consentire all’assistenza PagoPa S.p.A. di intercettare l’iter del versamento e comprendere dove si è inceppato.

Ho contattato l’assistenza di pagoPA e mi ha detto che il pagamento non risulta effettuato. Ma i soldi mi sono stati addebitati e il pagamento è stato contabilizzato.

Allora, se non si tratta solo di un blocco della somma sul conto e non di un vero pagamento, non ti resta che rivolgerti a Poste.

Mi sono recato alle poste pochi giorni fa e mi è stato detto che loro non posso annullare il pagamento perché lo storno deve effettuato dall’università. L’università e anche l’assistenza di pagoPA affermano che il pagamento non risulta effettuato, per cui non saprei a chi rivolgermi a questo punto.

se per le poste il pagamento è stato effettuato avranno la possibilità di rilasciare una ricevuta, mi sembra impossibile che PagoPA con la ricevuta di Poste non riesca a rintracciare il pagamento. Ma se è così non so cosa consigliarle.

Sembra, e sottolineo sembra, che ultimamente capiti con sempre maggiore frequenza, che i PSP non emettano la Ricevuta Telematica in modo corretto e che quindi l’ente creditore non la riceva, ritenendo quindi il pagamento non fatto. Poi quei pagamenti magari spuntano fuori nei flussi di riversamento, senza nemmeno il codice 9 che indica il pagamento portato a termine in assenza di RPT/RT.

Questo non aiuta @Daniele_99 che puo’ farci poco, se non riportare la cosa all’università per ulteriori controlli.
Comunque, se hai una ricevuta di Poste con indicato chiaramente lo IUV, l’importo e l’esito positivo bisogna venirne a capo…

1 Mi Piace

Penso di rivolgermi all’università nuovamente per chiedere di effettuare ulteriori controlli e nel caso in cui questo non risolva la situazione di rivolgermi alla polizia postale, dato che si tratta di una somma di quasi 600€

Ben fatto.
Io credo che sia fondamentale che anche PagoPA spa (@Mario_Gammaldi @Giuseppe_Virgone ?), come gestore e garante del sistema, tenga d’occhio la situazione perché, dando per scontata la buona fede di tutti gli attori coinvolti, questi sono degli incidenti che la piattaforma nazionale dei pagamenti della p.a. non può permettersi. Primo danneggiato il cittadino, ma anche la p.a. creditrice riceve il suo bel disagio…

2 Mi Piace

BUONGIORNO, ANCHE A ME E’ CAPITATO DI PAGARE CON PAGO-P DEI BOLLI PER LA PATENTE . IL PAGAMENTO è AVVENUTO REGOLARMENTE MA LA SCUOLA GUIDA DICE CHE A LORO RISULTA CHE NON E’ STATO PAGATO NIENTE. IO HO LE RICEVUTE DEI PAGAMENTI I QUALI DICONO CHE I PAGAMENTI SONO STATI FATTI REGOLARMENTE. COME FARE PER RISOLVERE LA QUESTIONE? QUALCUNO HA AVUTO LA MIA STESSA ESPERIENZA? COME AVETE RISOLTO? GRAZIE.

1 Mi Piace

Si veda la guida Guida pagamenti pratiche motorizzazione con PagoPA | mit . Suggerirei di prendere contatto con l’Ente Creditore (MCTC) e con l’intermediario del pagamento (banca/posta), per verificare il reale buon fine dell’addebito.

Ciao scusami…io ho lo stesso identico problema…per caso hai risolto in qualche modo?

Buongiorno, anche io ho riscontrato lo stesso problema, come hai risolto?
Purtroppo io non ho ne codice IUV ne numero di avviso, nessuna mail di conferma, niente di niente, PagoPa non mi risponde alle mail, al telefono non mi calcolano, nonostante sul conto mi sono stati prelevati i soldi e gli ho mandato l’estratto conto…

ciao, stamattina ho riscontrato lo stesso problema. La scuolaguida mi ha detto che il pagamento non risulta effettuato, mentre il tabacchino dice che è andato a buon fine… come hai risolto tu? perché non so come fare

ciao, come sei riuscito a risolvere?

Ciao a tutti, io ho lo stesso problema per un pagamento effettuato ieri. E’ una somma ingente, in banca mi risulta addebitato il bonifico (PagoPa con addebito in conto), mentre sul sito dell’università mi dice: RT accettata da GovPay Il pagamento si è concluso senza trasferimenti di denaro ​. Ho chiamato PagoPa, allegando la videata del bonifico bancario e loro mi hanno risposto di rivolgermi all’università. Adesso ho provato a scrivere all’Università e sono in attesa di risposta. Qualcuno mi può dire come ha risolto o cosa posso fare? Grazie.

Essendo un bonifico direi che ormai devi aspettare qualche giorno.

Quindi, pensa che me lo storneranno dal c/c o che l’università lo riconoscerà? Grazie.

non so, ma l’epilogo si sapra’ a breve

Buongiorno, ho risolto. Scrivo qua come, perché magari può essere utile a qualcuno. Dopo diverse ricerche (verifica di tutti i riferimenti dell’intestatario del c/c beneficiario del bonifico, che nella descrizione risultava erroneamente PagoPa), sono riuscita a scoprire che il mio bonifico era andato al gestore di pagamenti Digiteal, a cui PagoPa aveva trasferito la mia richiesta di addebito su c/c. Purtroppo PagoPa non mi aveva dato questa preziosa informazione, benché da me richiesta più volte. Ho quindi scritto Digiteal (in inglese, con qualche difficoltà, sigh) e mi hanno prontamente risposto che non erano riusciti a fare il trasferimento di denaro e comunicare il buon esito a PagoPa per un problema di timeout, perciò hanno provveduto a ricaricarmi la somma sul c/c.