su circa 400 transazioni me ne mancano 4 per motivi misteriosi (un errore dell’1% non è proprio trascurabile). Oltre alle tre con acquirer 0000008 ce n’è una con SumUp.
Secondo me il MEF ha messo in piedi una procedura diabolica nella quale il cittadino non può verificare nulla.
Se chiedi alla tua banca ti dice tutto OK perché la trans è contabilizzata.
Se chiedi a IO ti dice: noi dipendiamo da quello che trasmette l’acquirer (quando non si inventa che l’acquirer non è convenzionato).
Se chiedi all’acquirer ti rispondono che per loro è tutto regolare e di verificare se la carta era abilitata in IO: grazie tante, ho trans recepite sia prima che dopo.
In pratica il cittadino comune non sa dov’è l’intoppo e si deve mangiare quello che gli raccontano i soggetti sopracitati.
Non so che sistemi usate per i pagamenti
Se può esservi utile sapere personalmente ho inserito anche Satispay che riconosce anche il Cashback non di Stato. Che è un metodo accettato per il SuperCashback.
Se gradite vi invito a contattarmi per avere più informazioni ed invitarVi a cogliere i primi premi riservati.
poi vai dal tabaccaio, chiedi di pagare 5 euro con satispay e ti dice no perché ha la commissione (falso)… che delirio…
I miei migliori complimenti per la descrizione: approvo.
In sintesi si paga e si aspetta l’esito.
Considera che i soggetti che hanno messo in piedi questo farraginoso sistema sono gli stessi che bene o male gestiscono anche i dati che arrivano dai commercialisti, monopoli e che acquisiscono i dati dei registratori telematici, macchine vending, slot machine, etc.
Le transazioni con SumUp io le ho tutte.
Comunque invece di questo sistema farraginoso, cervellotico e comunque fallace sarebbe stato meglio semplificare come ho già ripetuto più volte; bastava un sistema semplicissimo a prova di qualsiasi errore, senza App e per qualsiasi importo.
Il Cashback non di stato ce l’hanno sempre avuto, fin dagli inizi, ma è praticamente irrisorio e in pochissimi lo fanno.
Vuoi dire che manderesti il codice d’invito per guadagnarci sopra?
Salve! A chi mi posso rivolgere per il mancato pagamento di dicembre, dopo aver calcolato loro in ritardo le transazioni…?
Aspetto un rimborso di 75 euro. Ho inviato una email a consap ma nessuna risposta da mesi…?
Grazie a chi mi aiuta!
Guarda condividendo il link di Satispay qualcuno degli amici si registra e ti fa guadagnare anche 2 euro. Poi se invito gente che non conosco è difficile che usano il mio link e si registrano.
Al massimo puoi invitare 15 nuovi utenti, quindi al massimo si accumulano 30 euro, che non stravolgono la vita.
Comunque augurandomi di non infrangere regole su pubblicazione link Vi invito a registrarvi con 5euro di benvenuto.
Ecco il link: https://www.satispay.com/promo/GIOVANNIPEDONE1
Dopo ci si scambia un contatto per scambiare consigli in merito.
Ela madonna! quanti mesi son passati?!?
Vai alla sede, blocca il dirigente di sto ritardato sistema e fatteli dare da lui …
Ah bene… il Forum Italia ora e’ diventato il promotion spicci?!?
Vi da tanto fastidio che possa speculare 2 euro… ma andate più su ora e usate sto link … registrarvi e usate Satispay
Poi vi spiego anche altro:joy:
qual era il tuo sistema?
secondo me la complicazione del cb sono i filtri.
non tutte le trans devono finire su io, ma solo quelle delle carte registrate. hai idea di chi applica il filtro? gli acquirer? pagopa?
A.I.I.C. 00000000004 = Mercury Payment Services (sullo scontrino del POS si può trovare SETEFI perché era la precedente denominazione, o addirittura INTESA SANPAOLO - che controllava SETEFI prima che fosse ceduta e cambiasse denominazione).
Diciamo che non è facile districarsi in questa giungla…
Molto probabilmente A.I.I.C. 00000000008 è NEXI, ma non ne ho (ancora) la certezza.
Si sono nuovamente bloccati sulle transazioni PagoBancomat, questa volta quelle del 4/5, ho tutto registrato fino al 6, tranne i pagamenti del 4, o meglio, ho l’unica transazione fatta con Amex ma non quelle con bancomat.
So che ormai la cosa è ciclica, ma non sarebbe male capire cosa fa “intoppare” il sistema 🤷🏼
L’hai segnalato a loro, vero? Facci sapere cosa risponderanno…
Troppo presto, prima di 10-12 giorni non segnalo nulla, ma di solito si sistema tutto prima.
stessa situazione : 3 maggio ok, 5 maggio ok, 4 maggio nessuna transazione PagoBancomat registrata!
Boh!
I corsi e ricorsi storici di IO
Ti direi di leggere i vecchi post, anche negli altri thread dove si parla esplicitamente di furbetti altrimenti qui se scrivo per l’ennesima volta @babbocorso offende come fa al suo solito!
Secondo me i filtri non ci sono ancora. PagoPA comunica agli acquirer quali carte inviargli, quindi ti registri su IO e questa invia l’anagrafica agli acquirer, e questi da quel momento iniziano mandare le transazioni. Infatti ci vuole 1gg da quando inserisci la carta nell’App perché l’aggiornamento è successivo da parte degli acquierer.
Grazie molto Al_Pa, molto gentile!
Io ho uno scontrino con AIIC 00000002008 di PagoBANCOMAT fatto con un ATM di Unicredit. Vi risulta anche a voi?
Grazie!
[/quote]
PagoPA comunica agli acquirer quali carte inviargli, quindi ti registri su IO e questa invia l’anagrafica agli acquirer, e questi da quel momento iniziano mandare le transazioni. Infatti ci vuole 1gg da quando inserisci la carta nell’App perché l’aggiornamento è successivo da parte degli acquierer.
[/quote]
Sì credo anche io che funzioni così, anche perché ritengo che gli Acquirer non siano autorizzati (per motivi di Data Privacy) ad inviare le transazioni di un determinato strumento a PagoPA senza il consenso del titolare.
Il consenso è dato solo quando attiviamo il cashback per lo strumento stesso, pertanto immagino che solo da quel momento (e solo per il periodo in cui manteniamo attivo il cashback per lo strumento), l’Acquirer può mandare le transazioni relative a PagoPA.
Più si ragiona, e più si può immaginare che razza di “accrocchio carrucolato” sia stato messo in piedi.