Corrispettivi telematici - procedura web

1) ecco il layout dello scontrino fiscale via web

e anche la videata finale:

2) qui trovate le ISTRUZIONI:

https://assistenza.agenziaentrate.gov.it/FatturazioneUIKIT/KanaFattElettr.asp?New,Kb=FattElettr_UIKIT,TS=FatturazioneUIKIT,case=ref(Documento_commerciale_online_Conferma_e_Stampa)

3) qui incollo la parte significativa di queste istruzioni:

Dal 1° gennaio 2020 (e per i soggetti con Volume d’Affari > 400mila euro, dal 1° luglio 2019), l’operatore IVA che effettua una cessione di bene o una prestazione di servizi dovrà rilasciare al cliente (consumatore finale) - in luogo dello scontrino o della ricevuta fiscale - un documento con valenza solo commerciale; i dati contenuti in tale documento dovranno essere memorizzati e trasmessi all’Agenzia delle Entrate (ai sensi dell’art. 2, comma 1, del d.Lgs. n. 127/15) .

La presente procedura consente di predisporre un documento commerciale e, al contempo, memorizzare e trasmettere (all’Agenzia delle Entrate) i dati dei corrispettivi di ogni singola operazione effettuata. L’uso della procedura è molto semplice e i passaggi da compiere sono come quelli che si effettuavano quando si redigeva una ricevuta fiscale. Infatti, i dati da riportare nel documento commerciale sono:

i dati dell’operatore IVA che effettua la cessione/prestazione, i dati di dettaglio dell’operazione (quantità, descrizione, prezzo unitario e aliquota IVA), se il corrispettivo è riscosso o meno e la modalità di pagamento (contanti o elettronico).
Al termine dell’inserimento dei dati, la procedura genera in PDF il documento commerciale, assegnandogli un codice identificativo univoco: il documento potrà poi essere stampato e consegnato al cliente su carta oppure, se il cliente lo vuole, potrà essere inviatogli per email o per altra modalità elettronica (SMS, WhatsApp ecc.) a seconda dello strumento con cui si sta operando (PC, Tablet, Smartphone).
La procedura consente anche di gestire i casi di reso merce e di annullo (consultare lepagine informative specifiche).
Una volta generati, i documenti commerciali potranno sempre essere visualizzati mediante una specifica funzionalità (consultare le pagine informative specifiche).