"Entra con CIE" - modalità di autenticazione mista desktop-cellulare

Salve Carlo,

se la problematica che si presenta è la schermata di tag vuoto, basta premere il tasto indietro sullo smartphone per tornare alla schermata di CIeID che mostra l’OTP. Purtroppo quella schermata è stata inserita dal produttore e non è possibile rimuoverla.

Saluti,
Francesco Ventola

Grazie per la risposta @fventola89, purtroppo tornando indietro come suggerisci, non mi visualizza l’OTP ma riporta una scritta che l’autenticazione è andata a buon fine con l’opzione “SALVA PIN” e “CONTINUA AUTENTICAZIONE”. Se clicco su quest’ultima mi dice che ho registrato correttamente la CIE ed andando su PROCEDI mi dà l’opzione di scansionare il codice QR. E questo loop dura all’infinito.

Purtroppo la tua gentile segnalazione non risolve il mio problema.
Grazie.
Carlo

Risolto, dovevo inserire salvare il pin tramite importa digitale; in questo modo la soluzione di @fventola89 funziona.

Grazie
Carlo

2 Mi Piace

Grazie della segnalazione, risolveremo il problema indicato nel prossimo aggiornamento.

2 Mi Piace

Salve volevo dire che anche io sto avendo problemi con il fantomatico errore “TAG VUOTO O TELEFONO NON ALLINEATO”.
HO UN HUAWEI MATE 10 PRO.

Il problema lo riscontro quando provo ad entrare nel sito dell’inps. Se uso l’app Idea, riconosce la carta d’identità e mi fa vedere tutti i miei dati.

Tutto risolto. Sono riuscito ad avere il codice sul sito dell’INPS poco fa. Evidentemente quando è molto affollato non riesce a produrre il numeretto che serve per entrare.

3 Mi Piace

salve, ho bisogno di un informazione devo firmare un solo documento con la firma digitale e per un solo documento non vorrei spendere 60 euro di aruba. ho la CIE e ho scaricato l’app CIE ID c’è una soluzione semplice per firmare con la cie utilizzando l’app dal telefono? grazie a chi mi aiuterà

Salve, può informarsi su uno dei vari altri thread sul forum che riguardano l’argomento “Firma digitale” (questo thread, come dice il titolo, riguarda le modalità di autenticazione). Provi a cercare con le parole chiave “Firma” e “CIE”. Spero riesca a risolvere!

Salve, mi iscrivo in questo forum giusto perché dopo aver correttamente effettuato l’autenticazione da smartphone e provato ad effettuare l’accesso sia utilizzando un pc di appoggio (scansione QR) sia direttamente da smartphone non riesco a visualizzare alcuna schermata contenente un OTP…
Inizialmente ho effettuato l’accesso ed ero riuscito a visualizzarlo e così ho effettuato l’accesso al sito ufficiale del mio comune di appartenenza ma adesso non riesco più nel modo più assoluto…ho necessità di accedere al portale inps nello specifico ma il problema è generico…
Ho cercato il problema online e trovato questo forum.
Leggendo il topic in questione ho notato che più utenti hanno avuto un problema quasi identico @Carlo_Buccelli e @marangiom solo che io nel mio caso non visualizzo proprio nulla…dopo aver effettuato la lettura del codice la schermata torna indietro ed sono costretto a ripetere l’autenticazione rileggendo il codice tramite smartphone e inserendo il pin…posso soltanto ripetere all’infinito l’operazione ma non ricevo alcun codice OTP qualcuno può aiutarmi?

ps. ho provato ad inserire gli screen nell’ordine in cui appaiono e sono stato costretto ad inserire più messaggi…ma ad un certo punto sono terminati anche i 3 disponibili (non ne ero a conoscenza) quindi ho interrotto l’invio…attendo un vostro cortese aiuto, grazie.

Questa è l’ultima schermata che visualizzo e non appena clicco su procedi ritorna alla prima da me postata…

Salve,

siamo a conoscenza della problematica, abbiamo rilasciato una nuova versione dell’applicazione che la risolve, stiamo aspettando che venga rilasciata sul Play Store , appena sarà disponibile sarà nostra premura comunicarglielo.

Francesco Ventola

1 Mi Piace

Grazie per la risposta, questa nuova versione del software verrà rilasciata in questi giorni?

La nuova versione(1.2.4) è stata rilasciata circa una settimana fa, purtroppo è ancora in fase di revisione da parte del Play Store, attendiamo che sia resa disponibile per il download a breve.

@fventola89 scusa se insisto ma considerando che a me servirebbe per effettuare accesso sul sito inps…“a breve” può essere reso più comprensibile in termini di tempo?, puoi dirmi se si tratta di un giorno, una settimana o più di un mese? altrimnenti ,esiste un servizio/piattaforma differente da cui poter reperire eventualmente una risposta più precisa?

Dipende da Google, non da loro, purtroppo. Gli sviluppatori, una volta consegnata l’app, non possono farci più nulla, e ne sanno esattamente quanto noi. Temo che Google, da azienda privata, abbia piena libertà di prendersi il tempo che necessita e non la si può obbligare a garantire un tempo di pubblicazione dell’app minimo. Può provare a vedere nelle regole di Android/play store, ma dubito ve ne siano. Ma a occhio sono cose dell’ordine di giorni, salvo rare criticità. Coraggio e pazienza! :blush:

1 Mi Piace

Grazie infinite per il supporto @Luca_Valerio :blush:

1 Mi Piace

Ad ogni modo credo che chi ha realizzato l’app possa anche conoscere meglio i termini dei tempi di rilascio per una nuova release…
per cui rimando a @fventola89 che aveva gentilmente risposto in precedenza e che a quanto sembra penso sia parte del team di sviluppo dell’applicazione.
Diciamo che la mia preoccupazione è per il fatto che questo è un problema strano considerando che la ragione principale per richiedere una carta d’identità elettronica è l’accesso a tali servizi.

La nuova versione dell’app(1.2.4) che contiene la soluzione al problema sopra indicato è disponibile per il download sul Play Store.

1 Mi Piace