Informazioni sulla gestione di Forum Italia

Gentile Andrea,

ti ringraziamo questo confronto che ci offre un’occasione preziosa per riflettere e migliorare.

Proviamo a rispondere ai vari punti:

  1. Esistono sezioni effettivamente presidiate da team o referenti istituzionali?

Come detto nel precedente post, Sì, alcune sezioni del forum sono effettivamente seguite da team progettuali o referenti istituzionali, in particolare quelle legate a piattaforme e iniziative promosse dal Dipartimento per la trasformazione digitale e dalle community collegate (es. SPID, IO, ANPR, MAAS, FSE, Designers Italia, …).

Tuttavia, non esiste una legenda che indichi chiaramente quali sezioni siano presidiate attivamente.

Riteniamo utile il tuo suggerimento, una prima idea è di mettere un’etichetta/tag sulle sezioni che hanno un presidio attivo.

  1. Esistono procedure che garantiscano la lettura dei contributi da parte dei referenti competenti?

Al momento non esiste una procedura che assicuri la presa in carico dei contributi da parte di specifici uffici o responsabili ovvero, i team monitorano direttamente le sezioni di loro competenza e rispondono (quando possono) agli utenti. C’è sempre da considerare che i colleghi sono a “best effort” e principalmente attivi nella realizzazione ed evoluzioni delle soluzioni e pertanto quando possono contribuiscono come ogni altro membro alla discussione.

In altri casi, i contributi restano come spunti pubblici e condivisi tra membri della community, ma senza necessariamente ricevere risposta o generare un’azione.

Ad ogni modo forum può essere d’aiuto nel trovare delle risposte a dei quesiti. Se l’esigenza è invece quella di identificare un punto di contatto od un referente, non è quella la sua funzione.

In generale pensiamo che il forum sia comunque un servizio molto utile.

  1. Non sarebbe utile indicarlo in modo visibile nella homepage o nelle sezioni?

Sì, come dicevamo nella risposta al punto 1: concordiamo. Valuteremo delle soluzioni per migliorare l’esperienza d’uso del forum, cercando di chiarire sin da subito che tipo di presidio (se presente) è previsto in ogni sezione, e con quali aspettative.

Infine, in relazione alla richiesta: “Ha senso fare segnalazioni?”

Onestamente pensavamo di aver risposto, ma proprio per chiarire meglio: Assolutamente sì.

Anche se non tutte le sezioni sono presidiate attivamente, ogni contributo pubblico è utile per alimentare un patrimonio condiviso.

Nel caso specifico della tua richiesta di Domenica sui dati aperti, è stata condivisa con i colleghi dell’AGID che hanno preso in carico la segnalazione.

Grazie per le tue osservazioni e segnalazioni.

Un cordiale saluto,

Lo staff di Forum Italia