quello che si vorrebbe capire è come gestire il codice a barre.
se è un qualcosa che va gestito direttamente dalla cassa e non imputabile / passabile tramite software esterno
oppure è un dato che dal software esterno è passabile.
il gestionale che uso, all’atto della vendita, invia i dati del documento commerciale alla cassa tramite protocollo proprietario del produttore o tramite xon/xoff.
ovviamente tutti i comandi sono passabili perché questi comandi sono presenti nella libreria o suite che il produttore del RT rilascia.
Se il codice verrà passato nello stesso campo del codice fiscale, mi aspetto che una volta aggiornato il firmware del RT, verrà applicata una regola dove il CF accetti anche il codice lotteria.
In pratica un solo campo che in base alla sua lunghezza, indica se è un codice fiscale, una partita iva o un codice lotteria.
Questo avrebbe senso in quanto impedirebbe totalmente la possibilità di passare 2 informazioni in contemporanea (CF e codice lotteria) e permetterebbe di essere già pronti lato software
Se invece utilizzeranno un campo addizionale per il codice lotteria, allora sarà necessario aggiornare sia firmware che librerie esterne, altrimenti non sarà possibile inoltrare il comando dal software esterno e sarà possibile digitare il codice lotteria solo manualmente oppure con una pistola collegata direttamente al RT (la seconda dato che la prima è sul PC) .
Ecco che i tempi si allungano perché bisogna attendere che il rivenditori passi negozio per negozio ad aggiornare le casse e che la casa produttrice rilasci i driver/librerie/suite aggiornate …
e non sono molto veloci.