Pagamento avviso Pagopa c/o ufficio postale

Salve, se un cittadino si reca presso uno sportello fisico delle Poste Italiane con un avviso PagoPA nel quale non è presente la parte del bollettino postale (poichè l’Ente che lo ha emesso non ha c/c postali censiti nel Portale dei Pagamenti) e il cittadino non è correntista delle Poste, può pagare lo stesso come se si recasse in un qualsiasi PSP?

Salve, confermo che è possibile effettuare il pagamento presso lo sportello fisico attraverso il QR Code che si trova nell’avviso pagoPA

@Pat.Ma, hai qualche riferimento “normativo” al riguardo?

Può essere che si riferisca al fatto che da aprile/maggio Poste Italiane sulla base di circolari interne accetta nei suoi sportelli (salvo alcuni uffici postali minori) pagamenti di Avvisi PagoPA tramite il suo circuito PostePay, per cui non è necessaria per loro la presenza della sezione bollettinoPA postale. P.S. fermo restando che le linee guida PagoPA non sono state cambiate se un Ente dispone di conti correnti postali…

1 Mi Piace

@frantheman non ho riferimenti normativi al riguardo

riprendo questa discussione.
Quindi confermate che, pur non essendo presente la parte “bollettino PA” nell’avviso e anche se l’Ente non ha censito nel portale delle adesioni un cc postale, gli sportelli di poste italiane accettano comunque i pagamenti?

Salve, per esperienza personale posso dirle che al momento è possibile!

1 Mi Piace

mmmm… allora tutta la storia dell’autorizzazione alla stampa in proprio e la porzione di “bollettino postale PA” diventa completamente inutile???
Ho dei dubbi in merito, perchè se si paga online un bollettino PA dal portale di poste, gli unici dati che vengono richiesti sono codice IUV e n. di cc postale dell’ente.

Se si paga online un bollettino PA dal portale di poste, viene richiesto di compilare il campo
cc postale solo se si è scelto il canale di pagamento “Bollettino Postale PA”; mentre se si sceglie Banche ed altri canali come Canale di Pagamento, si visualizzerà il campo “Codice Ente Creditore” al posto di “c/c postale”.

1 Mi Piace

ah grazie, forse allora mi è sfuggito.

Quindi diciamo che si può completamente eliminare la porzione a margine dell’avviso, quella chiamata “bollettino postale PA” senza perdere la possibilità di pagare l’avviso nei canali di poste italiane (online e sportelli fisici).

bene, ottimo!

Andrea Tironi ha postato un messaggio tempo fa sul punto: Link

1 Mi Piace