Tassonomia dei Servizi

Buongiorno,
vorrei avere delle delucidazioni sulla Tassonomia dei Servizi. Ho qualche problema nel trovare la giusta classificazione di alcuni servizi importanti come quelli informativi che gestisce l’URP o servizi di gestione generica. Si potrebbe creare una nuova voce “Relazioni con il pubblico” oppure ci sarebbero problemi di validazione con l’APP?
Grazie mille

Ottimo Ottimo argomento!
Personalmente anche io ho avuto molta difficoltà nel creare delle nuove “schede di servizio”. Per me la “refezione scolastica” è un servizio ma , stando alla tassonomia pubblicata qui https://presidenza.governo.it/AmministrazioneTrasparente/Sovvenzioni/CriteriModalita/PNRR_Avviso_1-2_Comuni/settembre/Allegato%202%20Avviso%201_4_1%20Comuni_settembre%202022.pdf , bisognerebbe scorporare il problema in piccole azioni pratiche come

Citazione
Richiedere iscrizione alla mensa scolastica

Sembra che tutti i servizi vengano nominati utilizzando un verbo all’infinito e che le azioni siano minime, semplici. Quindi, ipotizzo, per avere un quadro completo, dovremmo creare un altra scheda di servizio intitolata “Richiedere una dieta speciale” e anche “Richiedere la cancellazione dal servizio mensa” e via dicendo!
Comunque la mia è solo un ipotesi. Nel documento che ti ho linkato ci sono 26 servizi già censiti con tanto di descrizione e sono quelli utili a passare in modo positivo i controlli di asseverazione PNRR.
Speriamo che ci risponda qualcun altro con informazioni più precise rispetto le mie!

Scusami ma non credo che quella da te linkata possa essere definita una tassonomia, si tratta piuttosto del documento che, tra le altre cose, include anche l’elenco dei 26 servizi dai quali un comune poteva scegliere quelli obbligatori (e variabili nel numero a seconda delle dimensioni stesse del comune) da includere nella richiesta di finanziamento della misura 1.4.1 del PNRR