Noi siamo riusciti a superare tutti i test pur avendo il flusso semplificato e senza nemmeno saperlo! Nella richiesta di accreditamento avevamo spuntato per sbaglio l’opzione per il flusso semplificato e ce ne siamo accorti solo dopo aver completato l’accreditamento del canale. Personalmente avrei preferito non usarlo, perché ci evitava di dover gestire due casi separati.
Per quanto riguarda i test per l’accreditamento, il flusso semplificato di fatto non viene mai applicato, perché altrimenti sarebbe impossibile ricevere le fatture di test al webservice RicezioneFatture/RiceviFatture se vengono spedite dal proprio canale.
Non so perché a voi non funziona, o cosa abbiamo fatto noi di diverso, ma questa è la procedura che abbiamo seguito:
- Abbiamo preparato una fattura PA (modificando una nostra vera fattura di quest’anno) mettendo come
CodiceDestinatario
uno dei tre forniti nell’ambiente di test. - Abbiamo inviato la fattura al SdI dal nostro canale al web service
SdIRiceviFile/RiceviFile
- Abbiamo ricevuto la fattura dal SdI sul nostro canale al web service
RicezioneFatture/RiceviFatture
- Abbiamo ricevuto la ricevuta di consegna dal SdI sul nostro web service
TrasmissioneFatture/RicevutaConsegna
- Abbiamo inviato la notifica di esito (EC01) al SdI al web service
SdIRiceviNotifica/NotificaEsito
- Abbiamo ricevuto la notifica di esito dal SdI sul nostro web service
TrasmissioneFatture/NotificaEsito
.
Per superare il test dello scarto esito, abbiamo inviato di nuovo la stessa notifica esito già inviata in precedenza ottenendo in risposta una notifica di scarto esito committente con codice EN01 e l’indicazione nelle note “EN02: Notifica di esito già pervenuta al Sistema di Interscambio in data…”
In precedenza avevamo provato a mandare un XML non valido per la notifica di esito committente e pur avendo ricevuto in risposta uno scarto esito, questo non era stato registrato dal sistema (il test rimaneva non superato).