**Il sondaggio è terminato. Grazie alle oltre 400 persone che hanno partecipato attivamente, esprimendo una preferenza o portando nuove idee! Valuteremo con attenzione il risultato della consultazione e le proposte pervenute nei commenti per scegliere insieme il nome del design system del Paese.
Contribuisci al futuro del design system del Paese e aiuta il team di Designers Italia a scegliere il suo nuovo nome.
Il design system del Paese è la “scatola dei mattoncini” per realizzare progetti digitali di qualità nella Pubblica Amministrazione. Al suo interno contiene fondamenti, componenti, design pattern e casi di studio per creare interfacce digitali con un’esperienza d’uso semplice e accessibile, utili a guadagnare tempo e risorse.
Puoi votare uno dei tre nomi proposti dal team di Designers Italia o proporre un nuovo nome (per coerenza con l’ecosistema degli strumenti e delle risorse di Designers Italia, il nome sarà seguito dalla parola “Italia”). Motiva la tua scelta scrivendo un commento e partecipa alla discussione.
Al termine del sondaggio, il team di Designers Italia analizzerà i risultati e i messaggi ricevuti e sceglierà il nome ufficiale del design system del Paese.
Il sondaggio chiuderà il 14 aprile.
Ecco i nomi che ti proponiamo
Design system Italia
Definisce l’oggetto “design system” nel modo più diretto. È neutro, facile da memorizzare e ricercare. È coerente con gli standard internazionali e con l’ecosistema .italia, come ad esempio Designers Italia (designers.italia.it), Cloud Italia e Developers Italia.
Insieme Italia
Evoca i valori che ispirano il design system del Paese: partecipazione, apertura e servizio per la Pubblica Amministrazione. Il design system è esso stesso un “insieme” di regole e componenti.
Studio Italia
È il luogo in cui sono raccolte le regole e i componenti per i siti e i servizi digitali della PA. Uno spazio-laboratorio aperto per progettare e sviluppare concretamente.
DesignXpa, il design per la publica amministrazione…design system è molto preciso, andrebbe molto bene, noi addetti ai lavori, designer, ux researcher, sviluppatori, capiamo subito cos’è, ma se si vuole renderlo più comprensibile ai cittadini o in generale a chiunque lavori in una pubblica amministrazione? designxpa, per rendere più bella, efficace ed efficiente la pubblica amministrazione…in alternativa, opterei per “design system Italia”
Qualche altra idea: Design Box Italia: riprende il concetto di Strumenti e mattoncini e visto come toolbox (tra l’altro in linea con altri strumenti come il Patent Box, etc). UItalia: da UI per User Interface, richiama anche il concetto di You > Tu Crea Italia: dal concetto più ampio di Creators, ma reso Italiano. Italia Creativa: come sopra.
Propongo Design ICT Italia
Definisce l’oggetto in modo più specifico “ICT” meno generico, più diretto. È completo comprende tutto il sistema dell’information, policy e practice, facile da memorizzare e ricercare. È coerente con gli standard internazionali e con l’ecosistema .italia, come ad esempio Designers Italia (designers.italia.it), Cloud Italia e Developers Italia.