Bug transazioni mancanti cashback

Io non ho mai detto che i controlli sarebbero stati imminenti, forse che la quota 100k non sarebbe stata quella prevista secondo le proiezioni “spizzichino” ,ma visto l’intervento del Governo il 29 Giugno proprio sul SCB chi avrà diritto lo saprà entro il 30 novembre. Rimandare di 3 mesi i 100k di bonifici per qualche centinaio di reclami per due o tre transazioni non conteggiate ? Lo Stato non regala 1500 a chi ha fatto 5k transazioni di cui più della metà su pos senza acquisto,transazioni da 0,25 inviate a random ad ignari esercenti tramite Satispay o pistolettate varie.
Tanto meno il Governo a prestare il fianco a polemiche con le amministrative di autunno.

P.S “la convinzione generale” era del thread,ma come per te nemmeno la mia :wink:

Il punto è chi ti dice noi non ce le facciamo, chi ti dice se tu te le stia facendo nel modo corretto e noi no, chi ti autorizza quindi a scrivere che siamo noi a non vedere oltre il nostro naso, non da ultimo chi ti dice questo sia il luogo giusto per farle (anzi sicuramente non lo è, se vuoi aprire la discussione sulla sostenibilità della manovra fallo)

Evito di risponderti perché stai cercando di portare la discussione troppo fuori tema e su un argomento che è giù stato discusso più di una volta.

1 Mi Piace

Basta moltiplicare 50mil x 150€ per trovare quanto sarebbe stato necessario stanziare perché fosse vera la tua affermazione, viceversa di stra-abbondante c’è solo il fatto che è stato un vero fiasco.

Se porti 8 panini per dare da mangiare ad un autobus di scolaretti e poi alla gita si presentano in 6 non puoi dire di averne portati in stra-abbondanza, erano insufficienti e solo per puro caso sono stati sufficienti.

Proprio per niente
Classifica chiusa avrà un significato?
Controlli (se mai stati) finiti
In bilico solo le posizioni a rischio (vicine la soglia 100k) per la procedura dei reclami

Stra-abbondate rispetto allo stanziato, e con la prospettiva di dover gestire il pagamento di qualche utente in più a fronte di reclamo giustificato (si parlava di questo nel post).
Infatti, l’abbondanza vale, largo circa, 415 milioni, sui circa 1.367 milioni stanziati.

Guarda che i soldi dal cielo io non li ho mai visti cadere, dalle tasche invece si, sempre

per una volta che potrò godere (unica volta) di un provvedimento governativo pensi che debba aprire l’ombrello?
Voglio bagnarmi
Rosico semmai di chi si bagna sempre di “certe” agevolazioni, ma… non posso nulla

E non rompere più co sta storia di pantalone ecc ecc
Son sempre stato io Pantalone… e dopo di questo lo sarò ancora!!!

Per chi ancora ne parla:

ma non vi sembra fuori luogo ancora sta storia dei controlli?
Li hanno fatti! per i casi estremi sicuramente!!!
ma comprendete o no? CLASSIFICA CHIUSA chi sta ce resta
La classifica è fatta…dal 1° all’8000000°,
da qui adesso solo qualche variazione in avanti per i reclami vincenti e/o viveversa per cui
incertezza solo per i borderline dei 100K che rischiano (o sperano, secondo i punti di vista)
l’IN/OUT intorno la soglia del bonus
Dopo di ciò…sarà definitiva e ufficializzata e Novembre sarà ancora più vicino :blush:

Reclama chi è fuori, non chi è 80K° o 60K° o 40K° o 20K° o primo. Se si è lì dentro non cambia nulla avere tot transazioni stornate o non registrate. Ha senso farlo se si è sotto gli 80K e mancano transazioni o per chi è fuori di poco dal 100K° posto o per chi ha lo stesso numero di transazioni dell’attuale 100K° ma è rimasto, per ora, fuori dalla classifica. Sono questi i ricorsi (quanti? Tanti?) che dovranno essere verificati.
Per gli altri è, sarebbe, unicamente tempo perso.

Infatti, finito il tempo dei reclami, i numeri assoluti non cambieranno
Basti pensare che a quota 787 ci staranno credo qualcosa come 500 persone!
Se variazione della soglia ci sarà parliamo dell’ordine di 1 unità (…molto se…)

Cmq ho sentore che “qui fra i tanti noi” nessuno sia interessato (max 1-2)

Stra-abbondanza col senno di poi, stra-insufficiente quando è stato stanziato.

Questa volta te li hanno sfilati, senza che tu l’abbia notato, dalla tasca sx e una parte te li hanno ridati nella tasca dx. :smile:
Il miliardo e mezzo chi lo paga?

Comunque appena zio Mario vedrà il conto di regalolandia non attendetevi che la farà ripartire.

Per me è già certezza, almeno un mese fà avrò detto che il SCB è finito per sempre (a mio dire)

Osservazione inutile.
Dal contesto è ovvio che mi riferivo alla stra-abbondanza a giochi fatti.

Probabilmente c’è confusione tra una classifica chiusa per conclusione con tutte le transazioni ed una classifica dei 100k da confermare tramite notifica come per il cashback.
Presumibilmente tra me e lei sarà così fino alla prova dei fatti su chi avrà ragione,si ricordi però che dietro il Piano Cashless Italia ci sono forti pressioni e visto che la seconda sessione non sarà come la prima,c’è poco da sperare che il SCB in conclusione due mesi prima finisca a taralucci e vino con lo scandalo dei 1500 euro a chi su 5k di transazioni ne ha più della metà “irregolari”.
Per “irregolare” si intende anche che all’opinione pubblica passi il messaggio che stare 1 ora al benzinaio e fare 100 transazioni da 0,25 cent sia visto “regolare” dallo Stato.

Questo presuppone che nell’opinione pubblica si formi l’idea dello scandalo…
Per il momento, visto il tamtam su tutti i fronti (di certo non casuale…) l’unica idea che si sta formando è che ci sono controlli a tappeto che puniscono i punibili.

Di questo passo, facile riescano a convincere anche Draghi che è il caso di ripetere :grimacing:

Reclamerà anche qualcuno che vuole farsi riconoscere transazioni per arrivare a 50 col CB ordinario, o aumentare il CB fino a 150 euro… Su 6 milioni di partecipanti al CB “seri” (con 50+ transazioni reclamate) , solo in 105000 (o anche meno) possono pensare al SCB

Avrò letto centinaia di articoli di informazione su internet da almeno 4 mesi a questa parte inerenti la caccia ai furbetti, ore contate per i furbetti, sanzioni per i furbetti, esclusione dal SCB e CB per i furbetti, è finita per i furbetti, storno di operazioni per i furbetti, ricerca transazioni sospette, giustificazione degli acquisti ripetitivi, delle microtransazioni, dei frazionamenti degli importi, e chissà quanto altro ancora ormai dimenticato…
Sono mesi che “chi” di pertinenza sta attuando tutto questo, almeno questo è tutto quello di cui si è fatto l’idea l’opinione pubblica, con tanto fragore e articoli giornalieri martellanti ed esortanti a procedere con giustizia nei confronti di tutti i partecipanti.
E OGGI ? di cosa state parlando ancora?? di tutto quello che è già stato???
di tutto quello cui son già stati presi i provvedimenti giornalmente supportati da tutti gli articoli online sul tema???
Il SCB del 1°semestre è finito, la classifica è fatta (tranne piccoli aggiustamenti per il tempo dei reclami, entro il 30 Novembre terranno fede agli impegni (tranne imprevedibilità))
E NOI ? ancora a parlare di qualcosa ormai fuori dal tempo presente??
ancora di controlli??? ancora di storni??? mah!!!
Se qualcosa non è piaciuto in questa giostra del SCB tanto più “chi” ne sono fautori o responsabili hanno interesse che meno se ne parli più e meglio è, prima tutto taccia prima si dimentica.
Dulcis in fundo poi… il 1°gennaio si ricomincia :sweat_smile: (personalmente non lo credo)

1 Mi Piace

Io sono già pronto per l’1 gennaio… sono sui blocchi… per ripetete questa fantastica avventura! Tiro su il bancomat dalla naftalina e via!

1 Mi Piace

Posso vantarmi che dal 1 luglio non ho fatto più nessun pagamento con la carta… e non è stato facile… oh… sempre incredibile, alcuni lo volevano a tutti i costi! Non so perché, per pigrizia, o per non dare resti… non so.
Facessero tutti come me vedreste come lo confermerebbero il cashback… a calci in c…

Credo che i supermercati mi vedranno a dicembre. Ho fatto tante di quelle scorte che sono a posto per sei mesi. Un grazie a Draghi che ha interrotto il giochino così da avere il tempo di finire le scorte. Prevedo di passare dai quasi 6000 euro spesi da gennaio a giugno a circa 1.500 e forse meno nei prossimi 6 mesi. :joy:. In famiglia abbiamo accumulato circa 140 buoni pasto da 7 euro e spero di riuscire a spenderli in quanto il tempo stringe. Magari qualche cenetta per far contenti i ristoratori.

1 Mi Piace