Bug transazioni mancanti cashback

Concordo al 100%, dovrebbero segnalare i vari problemi “conosciuti” e notificare il fatto che ci stanno lavorando (o meno).

Quindi è Lei che decide cosa sia utile o meno scrivere su questo Forum?
Se è così la prossima volta Le chiederò l’autorizzazione.
Ed è sempre Lei che controlla chi intasa, a suo insindacabile giudizio, il sistema IO? al quale per la verità mi sono rivolto una volta volta il che mi è bastato per sempre.
In ogni caso mi pare di non avere drammatizzato alcunché ma solo segnalato alcuni evidenti malfunzionamenti, tutto qui; se la cosa disturba il sig. Censore del forum pazienza, me ne farò una ragione (anche molto rapidamente in verità).
Circa l’impossibilità di vedere le transazioni in tempo reale mi rifaccio ancora al funzionamento di PayPal che invia la mail di conferma del pagamento dopo un minuto dalla sua effettuazione.
Credo che da un sistema pubblico sia logico attendersi la stessa efficenza di un sistema privato o Lei pensa che per definizione il pubblico debba essere meno performante? io non lo credo.
In ogni caso adesso basta, mi sono annoiato a sufficienza.
Omaggi.

Hanno caricato qualcosa del 2 aprile: ma solo 3 su 7 fatte. Del 3 aprile ho solo quelle fatte con Satispay

Guardi che è lei che si è sentito tirato in causa dal mio commento, non il contrario.
Io non decido nulla, nè censuro nessuno, sono infastidito dal fatto che sia necessario ripetere sempre, per centinaia di volte, le stesse cose basilari che sono scritte chiaramente nel sistema che lei utilizza e dui cui ha accettato le condizioni quando vi ha aderito.

Per quanto riguarda il discorso PayPal… beh, forse non ha ben chiaro la differenza tra un sistema di pagamento e un sistema di contabilizzazione delle transazioni. Provi a lamentarsi con la sua banca del fatto che le spese che fa con PayPal o con la CdC non vengono contabilizzate prima di 2 giorni lavorativi (perchè è così).
Che non sia stato il sistema migliore, quello scelto per l’importazione delle transazioni utilizzato dall’app IO, possiamo essere d’accordo o meno, ma paragonarlo a PayPal non ha proprio senso.

Nel mio caso si sono appena sbloccate di colpo una serie di transazioni in diversi giorni pendenti.
Sarà un caso che il server dell’agenzia delle entrate si è sbloccato un oretta fa?

Per quel che mi riguarda è ancora tutto come in precedenza, ad Aprile una sola transazione del 5. Attendo pazientemente (non credo ci sia altro da fare)

Mi sono comparse diverse transazioni del 27 marzo finalmente, ma non tutte. E ancora nessuna novità per il 28… Confido siano in coda.
3 e 4 aprile ancora mancano, e solitamente il giovedì si vede il weekend precedente. Speriamo bene…

Io ho ricevuto quella del 2 aprile con PagoBANCOMAT e del 6 con Satispay; mi mancano quella del 5 con Unicredit e del 6 con SiaPay.

Comunque dal cambio di ora del 28 marzo tutte le transazioni PAGOBANCOMAT sono sballate in avanti di un’ora quindi sono rimasti all’ ora solare.

Buonasera a tutti, anch’io come gran parte di voi sto riscontrando le stesse problematiche.
Se puó servire a qualcosa, per quanto riguarda i giorni 25/26/27/28 Marzo molte transazioni si sono accavallate. Mi spiego: nel giorno 25 sono confluite anche quelle del 26 e stessa cosa sta succedendo con il 27 e il 28. Oggi hanno cominciato a inserirle, ma non risultano complete. Per quanto riguarda Aprile, io ho correttamente registrate quelle del giorno 1 e 2. Dal 3 al 5 risultano a macchia di leopardo e mancano su tutti e tre i giorni. Da 6 a oggi nessuna transazione, ma questo è regolare.

Esatto, ho scritto questo nel mio intervento.

Salve a tutti, ad oggi , mi mancano tutte le transazioni del giorno 27 e 28 Marzo

Non condivido ne il tono nei i contenuti. :frowning:

Non è impossibile; basterebbe avere un server funzionante e non down per mezza giornata come è accaduto oggi. Inoltre dopo che ha ripreso vita è arrivato il messaggio dell’Agenzia delle Entrate nel quale davano la notizia di essere tornati operativi; è arrivato un ora dopo, anche questo dettaglio la dice lunga sui tempi e modi che hanno. :frowning:

Non è neppure detto che sia colpa loro; potrebbe essere colpa degli acquirer che gli mandano le transazioni “in ritardo”, ma se fanno come i registratori telematici che hanno più giorni per regolarizzare l’invio delle chiusure, la responsabilità è degli acquirer. A tal proposito ho notato che Satispay è uno di quelli più veloci, ma non è sempre detto. Viceversa PagoBANCOMAT l’ho riscontrato probabilmente il più lento. Comunque basterebbe che PagoPA dicesse in modo trasparente come si svolgono questi scambi, chi è lento e chi è più celere nell’invio delle transazioni. In questo modo noi cittadini potremmo chiedere all’esercente di usare un circuito a dispetto di un altro o viceversa. Verrebbero così premiati gli acquirer che si comportano meglio, sarebbero tutti incentivati a fare di più. :wink:

Non credo che una realtà pubblica possa fare una “classifica” di merito di soggetti privati. Onestamente sarebbe l’ennesima stortura di un “prodotto” mal confezionato.

Lavoro nel pubblico impiego e pur trattando tematiche completamente differenti posso dire di aver visto negli anni cose a livello di applicativi e di procedure da far accapponare la pelle: vi dico solo che per 6 mesi il sistema di rilevazione delle presenze non ha mai funzionato bene; a volte prendeva le timbrature altre volte no. Poi si scopre che era un prodotto confezionato (pensato) per una Ausl e fatto girare in un qualche modo nel mio Ente che però aveva sistemi completamente diversi cui interfacciarsi.

Quando in qualche post addietro ho scritto che era meglio farsi fare un prodotto chiavi in mano da Amazon era per dire che occorreva individuare un soggetto privato con assolute garanzie di buon funzionamento. Poi mi permetto di dire che anche un sistema che si aggiorna giornalmente (anziché una volta alla settimana) ha in parte contribuito a quel giochino detto dei “furbetti” (intendo le piccole transazioni comunque pienamente legali).

Ieri anche i servizi Amazon cloud hanno avuto più di un problema e sono stati down.

1 Mi Piace

Passano i giorni ma le transazioni continuano a latitare :worried:

A me ne mancano circa 20 dalla metà di marzo al 5 aprile. La cosa strana è che moltissimi sono relative a transazioni effettuate presso gli stessi esercizi commerciali che prevalentemente non presentano(avano) problemi. Dal 89millesimo in graduatoria, così, sono scivolato al 122millesimo.

ieri mi hanno messo una transazione mancante del 27 marzo con data 26 marzo ore 23.00 chiaramente impossibile in quanto io non esco da casa dopo le 22 da mesi e metà transazioni di giorno 2 aprile. Stiamo a vedere oggi che succede :slight_smile:

Anche a me hanno inserito una transazione al 27/3 alle 23.00, ma in realtà l’ho effettuata il 28/3 intorno alle 10.00.

Marzo, per la mia situazione, è tutto OK, Aprile è fermo all’1 ad eccezione di una transazione del 5