Non è fretta, ma ci si aspetterebbe un pochino più di trasparenza ed efficienza, dopo 3 tre mesi il sistema dovrebbe quantomeno aver raggiunto un minimo di stabilità.
Magari fossero 5/10gg
Ci sono transazioni che si perdono nel nulla e non arriveranno mai.
Alcuni sono troppo ansiosi/premurosi, ma per chi ha transazioni di 2 settimane ed oltre cosa dovrebbe fare se non compaiono?
Che voi sappiate eventuali transazioni effettuate con Gpay settimane fa quando quest’ultimo sarà tra gli acquirer abilitati, verranno recuperate, oppure varrà solo per le nuove transazioni?
Penso siano domande a cui potrebbe rispondere solamente l’HelpDesk di riferimento. L’unica via credo sia farle attraverso l’App.
Fare domande attraverso l’App è inutile e irritante; ti rispondono solo con le FAQ, spesso manco attinenti alla domanda che hai posto e poi ti chiudono la segnalazione. Non se ne viene a capo, se la suonano e cantano da soli.
Sono interessato a quel “Ho aperto un ticket di segnalazione”; lo hai fatto con Io o con la tua card? perché io, nel caso dell’app, proprio non so a chi rivolgermi.
Come segnalato nel form “Come contattare assistenza” ho alcuni problemi ta cui il fatto che il mio ? nell’app non mi da segni di vita, conseguentemente pure “contatta il team Io” è morto.
Sei al corrente di altre strade per poter contattare Io?
Posso solamente essere d’accordo con Te, anche io ho vissuto le Tue stesse vicissitudini
Ho provato in entrambi i lati, anche acquirer, quindi su tre fronti.
Lato card scaricano la colpa sull’acquifero, quest’ultimo, SumUp nel mio caso, non ti risponde, e l’ App IO se un operatore si degna di rispondere è come ho già postato.
C’è una nuova versione della App Io?
quella su cui lavoro è la 1.22.0.1
Lo stesso io 1.22.0.1
Invece io le ho tutte fino al 2 marzo.Le transazioni si visualizzano anche 3 giorni dopo e in certi casi anche di piu’. Può dipendere anche dalla banca.
Non dipende assolutamente dalla banca!
Dipende dall’acquirer convenzionato con l’esercente per eseguire il pagamento. Questi soggetti fanno da intermediario tra la carta o altro mezzo (Smartphone, etc) di pagamento elettronico e la banca dell’esercente, trattenendosi una fee. Sono gli acquirer che inviano i dati a PagoPA, non la banca. Quest’ultima potrebbe contabilizzare anche con ritardo il pagamento ma è comunque l’acquirer che li comunica a PagoPA.
Io personalmente ho avuto problemi con una transazione effettuata da SumUP che pure un acquirer convenzionato. Ho fatto circa 8 transazioni con questo acquirer, sia inserendo la carta che contactless. Stessa carta stesso terminale, il 14 febbrario la transazione non è stata ancora contabilizzata mentre tutte le altre sono state contabilizzate in pochi giorni.
L’assistenza a cercato di scaricare la colpa sul fatto che ho utilizzato la carta in contactless ma ho una transazione IDENTICA contactless contabilizzata il 20 febbraio, tutto identico, l’unica cosa diversa è l’importo.
Che ne dicano il tutto non è così rodato ed affidabile; ma la cosa peggiore è che quando hanno problemi non ne vengono a capo in alcun modo. La Pubblica Amministrazione ci fa una magra figura a mio avviso nei confronti dei cittadini.
Ma secondo voi che possibilità ci sono che tolgano il Super cashback sin dal primo semestre?
Mah al massimo possono congelare la situazione attuale altrimenti credo potrebbero essere costretti a fare fronte a moltissime azioni legali.
Più semplice secondo me fermarlo al primo semestre e comunque credo che sia necessario un intervento legislativo.
Vedremo.
Alcune transazioni
Anciano anche a me comunque a prescindere da questo aumentato il numero di transazioni al
Giorno e
Continuo a scendere in classifica
A me… e mia moglie, mancano ancora… 9 transazioni del 21 febbraio. Arriveranno…!? boh!
Dipende dove le avete fatte, se gli esercenti utilizzati sono acquirer convenzionati o meno.
Bisognerebbe poi entrare nel merito del motivo per cui manchino alcune transazioni di acquirer convenzionati, se la responsabilità è di quest’ultimi o di PagoPA che riceve ed elabora i dati.
Io finora non sono riuscito a ricostruire chi sia il responsabile ma dal tipo di risposte ottenute dalla Pubblica Amministrazione presumo che siano quest’ultimi i colpevoli. Se gli mandi gli scontrini non controllano neppure; avendo già dei trascorsi coi sw Sogei è un dato di fatto che se c’è da ricercare un bug sia nella PA.
Io ho un pagamento fatto alla Slunga (della quale altri pagamenti sono stati regolarmente contabilizzati) fatto al 25/02 e non mi risulta accreditato mentre, attualmente, ho accrediti del 3/03.
Adesso apro un appello a quelli di Io (che credo leggano regolarmente questo forum) in modo da sapere come contattarli visto che il mio ? sulla pagina Cashback della App non funziona eppercui non ho modo di segnalare questo mio problema. Ho sentito la banca e mi confermano che la carta con la quale ho fatto il pagamento del 25/02 è regolarmente abilitata al C.B.
Rassegnati, prima ci sono io con la transazione del 14!
Anche io ho una transazione identica dallo stesso esercente, sia antecedente che successiva, che è andata a buon fine.
Comunque ti ripeto che la carta se è stata inserita nell’App non c’entra nulla, è l’acquirer colui che passa i dati a PagoPA.
Chi era il tuo acquirer? Hai lo scontrino con gli estremi della transazione?
Se non hai questi dati quelli dell’assistenza non ti daranno manco udienza; se li hai non sono in grado di sfruttarli per venirne a capo.
Ho scontrino con tutto!
Non so cosa sia “acquirer”
Comunque non volevo passarti davanti. Mi metto in fila, educatamente, e aspetto mio turno…purché arrivi!
Ottimo, anche se suppongo non servirà a nulla!
Acquirer convenzionati prego.
Stavo scherzando, se comunque tu riesci a sfondare questa cortina ben venga, facci sapere solamente come fare!