Cashback - Situazione dopo quasi 5 mesi

Vi faccio notare che l’Agenzia delle Entrate già acquisisce dati aggregati dai Registratori Telematici, sarebbe bastato acquisire le informazioni disaggregate dai Registratori Telematici per partecipare al cashback. In questo caso non c’è più bisogno di cercare di concatenare pagamento con acquisto e non ci sarebbe stato il problema dei resi e quello dei POS acquistati da privati. Il sw delle stazioni di rifornimento avrebbe potuto aggregare decine di transazioni e mandarne una aggregata.
Per forza di cose per partecipare al cashback lo si faceva senza evasione. Non c’era la necessità di reinventare il tutto con un applicazione non adatta.

Infatti tanti hanno abbandonato (cosa che ha contribuito alla super ondata). Basti pensare che il 110K era a -20 a inizio mese ed ora è a -50.

E sono d’accordo con te. Motivi per cui credo che nonostante le 750 verranno sicuramente superate, 800 mi sembrano troppe. Ma sono valutazioni personali. 800 sono una soglia di sicurezza ad ogni modo che maurix ha fatto bene a consigliare!

Allo stesso modo sarebbe stato meglio che non ci fosse alcun riferimento perché alla cieca i componenti sarebbero stati più naturali mentre oggi si assiste a una reazione a catena, la pubblicazione di un dato modifica il dato stesso.
È come se ci fosse una lotteria e vengono fornite prima dell’estrazione le cifre iniziali del nr del biglietto, ovviamente questo farà sì che la casualità viene modificata dai comportamenti dei cacciatori del biglietto vincente. Anche in questa rincorsa i vincitori non saranno casuali, vincerà chi si adeguerà ai dati.

1 Mi Piace

Secondo voi è pensabile che attendano la chiusura per poi fare uno stravolgimento della classifica cancellando le transazioni secondo un criterio (microtrans, numero di trans stesso esercente ecc.) che stabilirebbero a chiusura avvenuta?
E poi lo dovrebbero fare senza attendere e valutare le eventuali giustificazioni, come hanno richiesto in quella messa in scena del fantomatico alert, altrimenti la classifica finale slitterebbe a fine anno.
La mia ipotesi è assolutamente no, non toccheranno niente rispetto alla classifica che si genera alle 24 del 30 giugno.

Si !!! Secondo me è molto probabile che nei primi 10 giorni di luglio facciano dei grossi tagli ai cosiddetti “furbetti”.

Io non ne sono proprio sicuro.
Ora che hanno smarcato il problema di pubblicare i dati definitivi entro il 10 luglio, può essere che un altro giro di storni lo facciano dopo il 30 giugno.
In ogni caso a mio parere andrebbero a colpire solo casi estremi, come fatto a fine maggio,.
Ormai manca poco, vedremo,
Spero ci sarà ancora di che divertirsi.

1 Mi Piace

Diciamo che proveranno, ad estromettere. Perché da qualsiasi punto la si voglia vedere, se si dimostra che quei movimenti li si è effettivamente fatti per acquistare un qualsivoglia bene, anche in modo ridondante e presso lo stesso esercente, a quel punto non so a cosa si potrebbero appellare per confermare l’estromissione, visto il regolamento.
Rimango abbastanza convinto che se mai proveranno a far qualcosa, anche retroattivamente cioè dopo fine Giugno, sarà solo per far fuori i finti pos. Cosa che sarebbe anche giusta (diciamo l’unica, sicuramente giusta) ma di portata tutta da vedere

Ma poi… a fine Maggio, lo hanno effettivamente fatto? Perché mi pare nessuno ne abbia la prova provata

Un’altra cosa interessante èche io vedo che bene o male anche se con qualche oscillazione mantengo un vantaggio simile al tuo, magari ho perso qualche “unità” per strada, ma la posizione in classifica rimane su per giù sempre quella o addirittura migliora.

Credo significhi che chi è attorno alla pos. 50-55.000 sta semplicemende mantenendo/gestendo il vantaggio mentre chi è indietro “spinge”? E quindi la classifica si sta accorciando?

1 Mi Piace

Ti direi al 99,99% di sì. Sono troppe le prove indirette e gli indizi che convergono.
L’hanno fatto però solo una volta, questo te lo darei per certo.

Non ho tempo di sfrucugliare le vecchie classifiche di Spizzichino, ma arretramento di un paio di persone vicine a me in classifica l’ho visto a fine maggio (stesso nick , transazioni diminuite)…
Non c’è nessuna certezza su cosa faranno, ma non penso sia prudente assumere che non faranno cancellazioni - anche ben più estese- a fine periodo (7 giorni per le giustificazioni, la classifica “finale” può uscire comunque il 10 luglio e a Natale qualche omissione è stata corretta ben dopo il 20 gennaio).
Se avessi bisogno di rimanere in classifica (non ce l’ho, sono ben sopra 900) farei piuttosto il giro dei supermercati a fare scorta -per dire- di carta igienica che non il pistolero da distributore… Rischiare di vanificare 6 mesi facendo qualche sgrillettata alla pompa nell’ultima settimana non mi sembra il massimo

Questo conferma che c’è una spinta all’ uso delle carte che NON viene dal cashback (in questo caso dal limite ai pagamenti in contante)

Nexi è uno dei maggiori circuiti per i pagamenti elettrici,la maggior parte dei POS sono Nexi.
Io ad esempio proprio con il cashback ho richiesto una carta di credito Nexi proprio per non avere nessun problema con eventuali transazioni visto che soprattutto ałł’inizio molti istituti di credito ancora non avevano aderito ałł’iniziativa.
Per quanto riguarda il titolo può trovare conferma nei mesi successivi ałł’inizio del cashback il botto che ha fatto in borsa.

succederà proprio così ai concorrenti poco cauti, si vedranno estromessi via via nei primi giorni di luglio.
Insomma…chi vuol capire capisca e ognuno pianga del suo male

Mr.100000 non devi vederlo come una persona ma come il livello a cui sono vicini numerosissimi transazionisti, nel gruppo c’è chi rallenta , chi mantiene, chi accelera, …la soglia del 100k si sposta in virtù di quali gruppi sono più presenti nell’oggi, se oggi prevalgono chi accelera allora la soglia sale più velocemente, se… analogalmente per gli altri casi avremo un movimento della soglia di conseguenza.
Al momento intorno il 100k c’è chi fa 25 chi 20 chi 5 transazioni, se prevalgono quelli che ne fanno più della media corrente allora vedremo che la media aumenta , pure a 7gg quindi siamo in fase di crescita
Cmq in definitiva Mr.100000 è tutto il gruppo che si muove intorno la soglia

1 Mi Piace

ASSOLUTAMENTE NON LO CREDO, si sarebbe visto qualche provvedimento importante già da tempo visto che sono mesi che se ne parla

È pensabile, sì! “Pensabile”, si può pensarlo senza che ciò voglia dire che succederà.
Non credo che nessuno si questo forum abbia elementi per dire con certezza se succederà o no… Neanche per discutere della probabilità che accada basandosi su qualcosa di più che sensazioni …
Il comportamento di chi ha partorito un regolamento così bislacco non è prevedibile razionalmente.

Perfino dei viceministri hanno annunciato dei provvedimenti sulla classifica a marzo, e i primi sono arrivati a fine maggio

Non ti sbagli. Ho spulciato qualche numero.
Oggi il 50K ha un vantaggio di 68 e il 75K di 33.
A inizio giugno erano rispettivamente 84 e 39.

La classifica si sta quindi accorciando e si evince da questo dato come ci sia chi sta correndo molto più velocemente di Mr100000.

La classifica che si accorcia dimostra che la maggior parte tra 50k e 100k corre MENO velocemente di Mr 100000 (mentre quest’ultimo corre sempre più velocemente come si vede dai suoi incrementi giornalieri/settimanali/quattordicinali)