Diciamo che ho fatto una previsione in eccesso dando per scontato che oltre le 1000 transazioni in 6 mesi sia un numero sostenibile per pochi senza fare ricorso alla famosa pistolettata.Detto questo nella piena consapevolezza che nessuno può fare una previsione esatta,perché nemmeno chi lavora al Piano Cashless Italia può saperlo fin quando i dati raccolti non saranno definitivi
Comunque ad oggi aggiornato il 23 giugno come transazioni. Mancano 7 giorni da conteggiare. Previsioni?
1 milione di trans sospette sono una cifra irrisoria e dei pistolettatori saranno inclusi solo i casi estremi. Mi sembrano riconducibili ad altri comportamenti, su tutti quello dei POS farlocchi.
Intanto stamattina sono andato a comprare l’acqua per la settimana a mia mamma e davanti a me un ragazzo si è fatto la coda per comprare un tronky da 34 centesimi. Pagato con carta ovviamente.
100k +13…la volata è stata lanciata.
In bocca al lupo a tutti.
780 - 790 soglia finale?
Confermo il mio target finale (ad cazzum) a 766
Ho parlato con un mio amico che lavora nella sezione cittadina del CONI. Pare che vogliano proporre la disciplina del Super Cashback come prossimo sport olimpico. A Tokyo forse faranno già qualche gara promozionale.
I miei numeri danno 778 !!!
Tanto per divertirsi, senza pretesa di azzeccare:
24 e 25 giugno 13 + 13 ritmo corrente
26 e 27 giugno. 15+ 15. Ultimo weekend SCB
28 giugno. 13
29 e 30 giugno. 20 + 20 panico da esclusione, ricerca sicurezza … assalto alle pompe…
Totale 798, Say 800
Abbozzo qualche risposta… correggetemi se scrivo carrate.
Ad oggi, Non esiste nessuna cancellazione o eliminazione, semplicemente perchè nessuna comunicazione ufficiale pervenuta e nessuno storno ci sarà i primi di Luglio, regolamento docet!
Ad oggi, Le uniche transazioni stornate e che verrano stornate riguardano le segnalazioni fate da sumup e satispay, transazioni senza acquisti, quindi interventi indiretti.
Ad oggi, nessun comunicato ufficiale con modifiche delle regole attuali per il secondo semestre.
La percentuale dei furbetti deve essere veramente irrisoria, altrimenti non si spiegherebbe l’indolenza di chi dovrebbe intervenire con decisione.
Dal mio piccolo e sicuramente criticabile punto di vista il supercashback è stato un successo.
Sono figlio e fautore della rivoluzione digitale,
vinile e valvole a parte solo e rigorosamente analogico.
Sempre più negozi e bar accettano la carta senza richiesta.
Ahhhh quante volte ho dovuto rispondere per le rime, quante volte ho spiegato la funzione del pos mobile.
Siamo in “itaglia” paese delle lobby e degli interessi privati, ma Quando finirà l’epopea del cashback Le banche e i circuiti di pagamento digitale si dovranno per forza adeguare alla richiesta mercato. Non perchè lo vogliamo noi che non contiamo un carro, ma perchè noi “itagliani” arriviamo sempre dopo.
Le tasse e commissioni su importi bassi per gli esercenti si azzereranno e per i professionisti non vedo motivi per continuare a fare il nero… , in tutti i paesi del mondo fanno il nero, ma non spudoratamente come ci hanno abituato a subire, semplicemente perché il nostro amato stato è in bancarotta, quindi siamo falliti e quindi le tasse si dovranno abbassare.
Con la pandemia sono riusciti a dimostrarci quanto i parametri comunitari per il contenimento del debito pubblico sono stati una presa per i fondelli.
Il supercashback con tutte le sue criticità e lacune ci ha svegliato dal lungo torpore dall’’ agiatezza tramandata dai nostri padri.
Con mia sorpresa, Il semestre in corso penso finirà a cavallo delle 800.
Sorpresa, perché mi aspettavo più transazioni complice un regolamento aperto e malleabile a tutte le esigenze, facilitando il posizionamento in classifica di tutte le categorie dei partecipanti.
Mi scuso per i miei pistolotti prolissi, mi son trovato del tempo libero tra una transazione e l’altra.
Personalmente partecipo con 2 nominativi, il mio e la mamma.
Leggo di stress e impegno, dedizione, cambi abitudine di vita…
Mah, sinceramente abituato ad usare la carta non go cambiato il mio stile di vita. Ho solo frazionato gli acquisti nell’arco della settimana, ho acquistato per terzi e tenuto il serbataio dei miei mezzi sempre pieni, buoni amazon e gratta e vinci dal tabacchino, baretto e frazionamento al ristorante.
Il primo di gennaio son partito avendo intesta 1000 transazioni. Poi a maggio ho rivisto con enorme piacere il mio target, ma devo dirvi che ad oggi non capisco perché le transazioni siano rimaste sotto 1000.
Certamente, possiamo analizzare valutare e spiegare i comportamenti dei partecipanti, la poca propensione all’uso della carta, all’età media degli abitanti superiore al resto del mondo occidentale, la cultura retrogada e paesana delle nuove generazioni, quello che volete, ma ciò non giustifica il perchè di così piche transazioni
Premetto che anche io vado per puro diletto. Sono già sopra la quota da me indicata e supererò agevolmente le 800.
Rispetto a quello che scrivi ti dico che:
-
domenica, lunedì e martedì hanno numeri notevolmente inferiori. Il +13 di oggi non è ritmo corrente…viene dall’aggiornamento del sabato che dopo quello del mercoledì è per distacco quello che porta i numeri più alti.
-
Rispetto alle settimane passate sono diminuiti gli arretrati. Alcuni dati degli ultimi giorni includevano una/due mezze giornate dimenticate. Oggi fino al 23 tutto incluso, e del 24 il 20% circa è già stato processato per esempio.
-
il gruppo va a due velocità, in mezzo c’è tanta gente che va a ritmi inferiori o per varie ragioni non li può gestire. Pronosticare una media di 16 per l’ultima settimana vorrebbe dire quasi un raddoppio della settimana appena trascorsa. Gli incrementi son stati costanti ma la velocità degli stessi diminuisce. Perchè? Perchè per quanto si voglia proiettare tutto senza limite, ci sono dei limiti. Di tempo, di fatica, di stress, di caldo, di lavoro, di impegni.
-
Inoltre 16 la settimana (per quanto spiegato sopra) vuol dire che tanti viaggiano almeno a 20/25 per tutta la settimana.
-
Le pompe di benzina in Italia sono 20800, non basterebbero per tutti in ogni caso
Ma ripeto…queste sono solo le mie valutazioni, posso sicuramente sbagliarmi!
Ni, ti riferisci agli impianti, ufficialmente 21000
Le pompe tra benzina, benzina elevata qualità, gasolio e gasolio elevata qualità, saranno circa 80000, senza contare i gasometri
Però, si è capito cosa volessi scrivere
Hai ragione, grazie per la correzione!
Comunque a quanto ho capito dalle news al mastro-pistolettaio piace la tranquillità. E se escludiamo tutti gli impianti in autostrada con 10/20 pompe forse le pompe “fruibili per la furbata” sono anche meno di quelle da me erroneamente indicate!
38-39 transazioni a settimana tu le chiami poche?
Poca propensione all’utilizzo della carta? Quale quella igienica?
Cultura retrograda? Ti riferisci a quella di quei geni che hanno partorito questa farloccata? “Pensato” sarebbe un termine a sproposito visto che una farloccata del genere se è stata “pensata” i pensatori dovevano essere veramente scarsi.
Il SCB è stato come dare una tanica di benzina e dei fiammiferi a dei bimbetti. La fiammata delle transazioni e le pistolate sono un chiaro sinonimo di una vera patologia. Premiare questi con soldi pubblici è qualcosa che ne dovranno rispondere politicamente.
Cancellazioni ce ne sono state già a fine maggio… Non so dire quante, ma alcune ci sono state…
Non risultano invece eliminazioni utenti, pure citate mesi fa in intervista.
Nell’ intervista riportata oggi su questo forum si parla di un milione di transazioni irregolari (da cancellare); tutte sumup e satispay? No, si parla (come nei mesi scorsi) di transazioni di importo irrisorio ripetute a distanza ravvicinata.
Edit: l’intervista è qui Radio24 | Il Sole 24 ORE
La percentuale di “furbetti” è irrisoria? Sì, se consideri furbetti coloro che avranno transazioni cancellate. No, se estendi la definizione a chi è stato davvero furbo nello sfruttare il regolamento senza esporsi al rischio cancellazione (nessun giudizio morale)
NON c’è bisogno di nessuna modifica al regolamento per ritarare l’algoritmo in base al quale vengono decise le cancellazioni (salvo giustificazione entro 7 GG)… Basta che le transazioni ravvicinate di importo irrisorio passino da -dico per esempio,non so i dati veri- “6 sotto i 20 centesimi in 2 minuti” a “4 sotto i 50 centesimi in 8 minuti” ed è tutta un’altra musica
Purtroppo chi ha buttato via soldi pubblici in maniera anche peggiore è stato premiato elettoralmente.
Mi fermo, non voglio innescare polemiche politiche qui (sarebbero pure OT)
Posso avere esagerato io…
Quello che ho pubblicato è più che altro un “worst case scenario”, oltre che un innocente passatempo…
Oggi ho raggiunto le mille, sto tranquillo
Se non avessero squalificato BOH per doping sarebbe stato medaglia d’oro garantita
Secondo me si arriva a 1000 forse anche 2000, ma dai …
- ok accelerare ma fare 10 transazioni al giorno è un lavoro e sossordi …)
- piano piano ci saranno gli abbandoni, perche la gente si accorge che non ce la fa
- ma perchè bisogna sempre esagerare?
Andrea