Cashback - Situazione dopo quasi 5 mesi

Semplice…
Se il cashback viene annullato secondo te di chi è la colpa?

Chiramente di chi ha eccesso nello sfruttare un regolamento zoppo…

secondo te e colpa dei pistolettari oppure di un sistema sbagliato a monte?

credevate che draghetto sperperasse soldi a go go come berlusca o peppino conte?

Mannaggia come sei monotono…ma non ti dai fastidio da solo a una certa? :joy:

Clamorosa stupidata.

Portaceli tu sti calcoli, maestro, visto che finora hai solo scritto 14569 volte la “CdC ha detto che…”. E il tema della transizione digitale, vero obiettivo principale della manovra, lo ignori sempre in modo astuto.

Questo può anche essere vero…ma è sempre così quando vengono distribuiti soldi pubblici per una manovra. Se non li ricevi, paghi. E c’è iniquità.

Parlo per me, in 35 anni è la prima volta che una manovra dello stato mi da un + e non un -. Solo pagare. Da una parte è una fortuna, c’è chi sta peggio ed è giusto che venga aiutato. Dall’altra ho visto un’infinità di manovre/prestazioni sociali che non avevano niente a che fare con chi sta davvero in povertà o ha bisogno. 80 euro di qui, 500 di là, 800 di quì, 450 di là, pensione di invalidità a 1000 al mese perchè hai un dito storto, RdC perchè non dichiari nulla anche se in casa hai più stanze che magliette. Parliamone dell’iniquità.

Ad ogni modo, io credo non siano andati molto per il sottile.
Secondo me servivano soldi nell’immediato e hanno tagliato dove potevano tagliare per raggranellare qualche miliardo, senza guardare molto al futuro.

Regolamenti, pistoleri, benzinai artigiani c’entrano molto poco, secondo me

1 Mi Piace

Ooohh mooolto interessante questo!
Io sono andato controcorrente: per paura di essere risucchiato ho aumentato le transazioni e mi ritrovo in zone di classifica dove non sono mai stato ahahaha

E no!!! non cambiamo le carte in tavola
la colpa è di chi l’ha impostato (se vogliamo cercare colpe)

io ho sempre fatto il pieno alla macchina e da 6 mesi faccio 10-15 euro per volta

e sarebbe mia la colpa del fallimento del SCB??? :joy: :joy: :joy:

Solo per condividerti appieno :clap: :clap: :clap: :clap:
io idem da 60 anni per la prima volta un “+” da una manovra e mi sto scass… il… c… a sentire chi ripete sempre le stesse fregnacce e magari hanno il RdC, l’invalidità, gli 80 euro, ecc presi dalle centinaia di migliaia di euro che ho pagato di tasse nella vita (forse oltre il milione, se dovrebbero fare i conti) e senza aprire forum di discussioni per criticare tali manovre di cui non mi ritorna un emerito c…

1 Mi Piace

Per tornare in tema SCB a 2 giorni dalla fine siamo a quota 721. I giorni non ancora processati sono poco meno di 4. L’ondata finale è violenta ma ancora non ci sono tracce di tsunami

Punti di vista in realtà. 11.29 al giorno può anche essere visto come uno tsunami considerando il 6 di un mese fa e il 4 di due mesi fa.

Arriverà negli ultimi 3 giorni?

1 Mi Piace

io penso che 15 transazioni fatte in un giorno siano davvero tante, moltiplicate per tre fanno 45 + 721 attuali fanno 766 . A luglio magari recuperano qualcosa ma non adranno oltre 775 a sto punto

No sto dicendo che per abituare le persone ai pagamenti elettronici servivano ben più di 6 mesi…

3 Mi Piace

Prendo spunto da qualcosa che qualcuno ha già scritto:
Oggi faccio iscrivere mia moglie a partecipare al SCB con la sua carta
Domani vado in centro (Roma) e offro 800 caffè ai primi 800 passanti pagando con la sua carta
Spesa prevista 800 euro
Rientro previsto 1500 di SCB + 80 di CB
TUTTO IN UN GIORNO, (per sicurezza ne offro 830) guadagno 753 euro in una sola mattinata
Altro che pistolettare!!! :joy: :joy: :joy:

1 Mi Piace

Non è una questione di tempo, se non lo rendiamo strutturale appena togli il premio l’effetto svanisce.
Bastava una misura semplice e gratuita per educare definitivamente i cittadini.

Qualcuno così o qualcosa di similare fra oggi e domani succederà, qualcuno che sta in posizione
500° 600° sicuramente ci sarà :joy: :joy: :joy:
tsunamiiiiiiiiiiiiiiii

Per abituare le persone a cambiare le proprie abitudini bisogna fare come il somaro e la carota! L’idea era buonissima purtroppo il regolamento è stato sbagliato, con una transazione per punto vendita al giorno e basta eliminavi la maggior parte dei furbetti…

1 Mi Piace

Pensa che sfiga se a metà dell’operazione ti si smagnetizza il bancomat.
Comunque dalle mie parti con 1 euro ti danno la tazzina vuota da riempire a casa propria.

Meno male che non abito li vicino :joy: :joy: :joy:
al mio bar aziendale lo pago 0,60 compreso lo zucchero :grin:

1 Mi Piace

Io invece non lo pago mai. Me lo faccio offrire dai miei “sottoposti”.
alla fine dell’anno tengo il conto e chi ne ha offerti di più… si prende lo “scatto” stipendiale.
ah ah ah.

scherzo… si fa per ridere.

1 Mi Piace

E ti fai anche 830 amici :wink:

1 Mi Piace

Ognuno è padrone di fare ciò che vuole nei limiti della legalità. Anche se l’attuale Governo aveva già preso la considerazione di un eventuale sospensione o annullamento, il comportamento scorretto dei cosiddetti pistolettari ha anch’esso, sicuramente, contribuito, come quelli che hanno eventualmente utilizzato POS acquistati su Amazon e facendo transazioni fasulle.
A tutti fan comodo 1500 €, come quelle tante persone che sono arrivate al 100.000mo ma non c’è la faranno grazie a questi individui.
Non so se prenderanno provvedimenti, tipo annullamento delle transazioni sospette, ma se lo faranno spero che prendano più drastici possibili.

2 Mi Piace

Condivido il tuo dire almeno per la parte che riguarda il comportamento, ma gli unici da penalizzare sono coloro che NON hanno fatto acquisti bensì solo operazioni fittizie.

Però aggiungo che fra tutti quelli che saranno fuori dai 100000 e quindi con 600 700 operazioni di pagamento, quanti pensi che siano quelli che non abbiano usato gli stessi mezzi per “accumulare”?

Tengo presente che parliamo cmq di qualcosa come 120-130 operazioni al mese!!!
Quindi qualunque provvedimento (aleatorio) farebbe abbassare la classifica a quasi tutti!!!
Praticamente non cambierebbe nulla o poco