Informazioni per rilascio tema Joomla 4

Ciao a tutti,
dopo un paio di giorni di lavoro serrato sulla configurazione del nuovo sito Joomla 4 + template, seguendo le numerose pagine della guida, sono arrivato ad un risultato che oserei definre… incoraggiante.
Ho però riscontrato alcune inesattezze e lacune nella guida che non mi hanno permesso di raggiungere lo stesso risultato del sito demo e di avere ancora degli elementi mal funzionanti, sia dal punto di vista della forma che della sostanza. Alcune imprecisioni sono state semplici da individuare (come nomi di campi errati derivanti probabilmente da un copia/incolla) come anche i campi del primo subform che non sono stati specificati nel dettaglio. E’ probabile, inoltre, che io abbia commesso alcuni errori di interpretazione delle istruzioni.

Per questo motivo vorrei ribadire che il “modello” di sito non può essere solamente il “template” ma anche tutto ciò che occorre definire in Joomla per farlo funzionare, a partire dall’albero delle categorie e dei menu (facile) passando per i moduli (un po’ più complesso) fino ai campi aggiuntivi (molto articolato). In questo modo si sarebbe sicuri della correttezza del risultato e si avrebbe un “punto di partenza” corretto.
Tutto ciò viene memorizzato da Joomla nel suo database di appoggio e quindi credo che avere a disposizione anche questa “base di informazioni” sia essenziale. Basterebbe un Dump del database Mysql del sito Demo ad esempio, da utilizzare per un sito a partire da zero, da popolare o da usare come esempio per lavorare in un eventuale altro sito già popolato.
Non è necessario che sia una “Quickstart”, almeno per ora. Poi magari, su rilasci successivi, potrebbe essere messa “a sistema” (potrei provare a farla io stesso).

Oltre a ciò avrei un quesito/richiesta riguardante i Servizi:

  • Perché ripetere le informazioni del “Luogo in cui viene erogato il servizio” invece che selezionare il luogo stesso da una combobox dei Luoghi già caricati (o magari non selezionarlo affatto quando non esiste un luogo specifico relativo al servizio)?

Grazie.

Danilo

Ciao Danilo,

non è questo il posto per aprire segnalazioni di bug o nuove richieste. Dovresti aprirle sul nostro repo in questo momento. Per quanto riguarda il supporto puoi invece fare affidamento alla community di PASW su facebook trovi il link qualche post più in alto.

Stiamo lavorando al quickstart. Quando il template sarà un po’ più evoluto rilasceremo anche quello.

In merito alla domanda. Il custom field “Luoghi in cui viene erogato il servizio” è di tipo obbligatorio perchè è obbligatorio specificare almeno un luogo dove viene erogato il servizio nella scheda servizi, come indicato nella documentazione scuole.

1 Mi Piace

Grazie Eddy,

Hai ragione, provvedo…

Ottimo, credo sia la soluzione più efficiente!

Non intendevo il fatto che sia obbligatorio, forse mi sono spiegato male. Dicevo che, avendo già caricato i luoghi della scuola separatamente, qui va semplicemento data la possibilità di sceglierne uno già esistente senza dover ricaricare tutti campi di nuovo, così come funziona nel modello Wordpress.

Comunque ottimo lavoro!
Grazie.

Danilo

Di sicuro sarebbe una grande facilitazione. Joomla ad oggi non ha un cck nel core (chissà nella futura 5.0) quindi l’unico sistema per avere relazioni tra elementi sarebbe scrivere un componente custom, non che non abbia pensato di farlo, ma troppo impattante in termini di tempo di sviluppo.

1 Mi Piace

Capisco… ma non è già così ad esempio per i Servizi correlati?

si ma diventa piuttosto complicato implementarlo perchè poi nel front-end si dovrebbero vedere solo alcuni custom field… a differenza di quanto fatto per gli altri articoli dove è sufficiente mostrare titolo e descrizione.

1 Mi Piace

Buonasera a tutti
Si sa nulla circa il rilascio del tema su Design Italia?
Grazie

1 Mi Piace

Ho visto che è stata rilasciata la versione 1.1 ma joomla non rileva l’aggiornamento. Qual’è il modo migliore per installare la nuova versione senza perdere la configurazione del template? FTP sopra la cartella già esistente?
Grazie.

esatto è sufficiente sovrascrivere la cartella joomla-italia-theme

Perfetto, grazie :+1:

Il template prevede la possibilità di fare apparire il form di login, magari in una lightbox, cliccando per esempio sul link a destra in top bar oppure accedendo ad un contenuto riservato?

Puoi creare una voce di menu di tipo “Login form”, inserendola magari nel menu secondario.
Ripeto ancora una volta questo tread non è adatto per richieste di questo tipo… sei offtopic :mask:

Buongiorno a tutti, nessuna notizia sul template Joomla 4 per i Comuni? Sapete se qualcuno è riuscito a combinare qualcosa (anche a pagamento)?

ti ho scritto in pvt