Servizi per check Codice Fiscale e Partita IVA

E nel tuo caso hai un canale accreditato al SDI?

No,
semplice utente.

Confermo le fasce sono completamente sbagliate…

con questi limiti.

No sense puro

1 Mi Piace

In questo momento la verifica del cf e della pi sul sito web ad accesso pubblico non funziona: gli avranno assegnato la fascia standard?
Ma sono a pagamento? perché io vorrei metterlo a disposizione dei miei clienti, non tenermelo per me

Potrei anche capire il limite giornaliero (seppure, a mio avviso, sia un po’ basso).

Ma il limite di 2 richieste al minuto è ridicolo, è impossibile verificare in tempo reale la validità del codice fiscale se un utente, ad esempio, fa un ordine online su una piattaforma che deve emettere fattura.

Rimane il fatto che non si capisce ancora quale formula magica si debba adottare per ricevere l’attivazione al servizio.

A parte il fatto che questo servizio non dovrebbe essere legato al possesso di un canale SDI (ci sono diverse situazioni, non legate alla fatturazione, in cui è necessario raccogliere codici fiscali), i limiti per minuto rendono il servizio inutile anche con i piani più “generosi”.

Chi invia decine di migliaia di fatture al giorno, può fare al massimo 10 verifiche di codici fiscali al minuto?! Che senso ha?

Spero che cambino i limiti, perché così com’è, il servizio è inutile.

2 Mi Piace

A quanto sembra, hanno aperto l’accesso a tutti i possessori di un canale SDI.

È importante non confondersi e accedere al portale dell’Agenzia con l’account partita IVA associato al canale SDI, non con l’account di persona fisica.

Perdona l’ignoranza, come si entra con l’account partita iva?
Da quale sito si parte?
Con quali credenziali? Io ho sempre visto entrare con un account personale e poi scegliere la partita iva su cui operare.
Grazie

1 Mi Piace

concordo, noi ci appoggiamo a terze parti per la spedizione fatture, che vengono inserite sul nostro software e da lì partono utilizzando un servizio di terze parti.

ma vorremmo integrare nel gestionale il servizio di verifica del codice fiscale/partita iva per i ns. clienti. Pare che attualmente non sia possibile.

Concordo,
se metti l’utility di controllo nel tuo software,
lo stesso sarà utilizzato, da tanti clienti, e quindi, penso sia una sciocchezza mettere dei limiti…

idem, l’idea sarebbe quella.
ma così è inutilizzabile (anche se non fosse solo per chi ha un canale)

Ribadisco il quesito, per chi vorrà fare chiarezza.
Grazie.

Io ho sempre visto entrare con un account personale e poi scegliere la partita iva su cui operare.

Sì è così, è corretto @Morris

Dicevo di far attenzione perché accedendo al portale Fatture & Corrispettivi la domanda dell’account sul quale si vuole operare (persona fisica, partita IVA delegata, ecc.) viene chiesta subito. Invece sul normale portale dell’area riservata dell’Agenzia delle Entrate bisogna andare manualmente a cambiare il profilo dopo aver fatto l’accesso.

Ciao a tutti, ma a voi funziona? Io sto provando la chiamata curl per la verifica del codice fiscale e se la faccio con richiesta GET e /status mi dice che il servizio è ok operativo, ma se la faccio in modalità /verifica Post mi dice sempre che il servizio non è disponibile. Errore 503. Boh? :disappointed:
Grazie

Su Fatture & Corrispettivi accedo all’azienda per cui si è effettuato l’accreditamento del canale SDICOOP in delega diretta → Codice fiscale del soggetto per cui operare: [PIVA-SOTTOSCRITTORE].

Come dovrei comportarmi sul sito AdE? L’accesso è il medesimo circa le credenziali a livello di login ma a cosa ti riferisci dicendo “Bisogna andare manualmente a cambiare il profilo dopo aver fatto l’accesso”? Ti riferisci al cambio utenza in alto a destra?

1 Mi Piace